Nel momento in cui il cervello produce un certo tipo di neurotrasmettitori, non c’è più il libero arbitrio; l ’85% delle scelte che prendiamo in realtà vengono attivate da moduli di comportamento preinstallati, acquisiti in età precedente. Il problema della violenza di genere pertanto non è solamente riconducibile alla cultura, come spesso viene indicato, ma è anche attinente al funzionamento cerebrale.
29
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Blackout in Spagna, torna l'elettricità: ripristinata al 99%
- Canada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioni
- Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla
- Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
- Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
- Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
- Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
- Spagna in ginocchio per blackout, il paese al buio: cosa sappiamo
- Caso Gentile, nuovo round Giuli-Funaro alla presentazione di 'Storie Bastarde' di Desario
29
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Blackout in Spagna, torna l'elettricità: ripristinata al 99%
- Canada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioni
- Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla
- Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
- Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
- Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
- Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
- Spagna in ginocchio per blackout, il paese al buio: cosa sappiamo
- Caso Gentile, nuovo round Giuli-Funaro alla presentazione di 'Storie Bastarde' di Desario
Neuroscienza e violenza sulle donne, quale il nesso?| Vivere Bene
La violenza sulle le donne da qualche tempo è sempre più al centro del dibattito pubblico.
Quasi sempre l’argomento viene affrontato con un approccio psicologico, sociologico e culturale, in Vivere Bene abbiamo cercato di fornire nuovi spunti di riflessione sui “perché” di questi atti, di per sé deplorevoli e condannabili a prescindere, e sulle cause addentrandoci in un “modo” ancora non del tutto esplorato: il cervello
- Pubblicato il