Nella legge di bilancio che il governo varerà in un Consiglio dei ministri nei prossimi giorni il Superbonus per l’efficientamento energetico sarà prorogato al 31 dicembre 2023 ma non per tutti gli edifici, perché il prolungamento varrà solo per i condomini e gli istituti autonomi case popolari e non riguarderà invece gli edifici unifamiliari per i quali il beneficio fiscale scadrà nel 2022. Questo discrimine sta suscitando molte reazioni, non solo nelle forze politiche e tra le imprese ma anche nelle associazioni di categoria. E ad alzare la voce è anche Aime, Associazione Imprenditori Europei che ha deciso di scrivere ai parlamentari, come spiega il segretario generale Giovanni Lucchina
L’ecobonus è uno strumento prezioso, utile a contrastare l’economia sommersa, e non va sprecato, come sottolinea Giuseppe Albertini, presidente di Aime.
18
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Perde il controllo della moto, morto 27enne in provincia di Cosenza
- P. Diddy, respinta richiesta rinvio processo: inizierà il 5 maggio
- Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia "per condizionamenti della criminalità"
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025
- Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati
- Saman Abbas, confermato in appello l'ergastolo per genitori e cugini. Allo zio 22 anni
- Unicredit, da Cdm via libera condizionato all'Ops su Banco Bpm
- Trump vuole 'licenziare' il presidente della Fed Powell, può farlo?
- Omicidio Pierina Paganelli, riesame conferma carcere per Louis Dassilva
- Trump, stop alla conferenza stampa: una persona sviene - Video
18
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Perde il controllo della moto, morto 27enne in provincia di Cosenza
- P. Diddy, respinta richiesta rinvio processo: inizierà il 5 maggio
- Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia "per condizionamenti della criminalità"
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025
- Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati
- Saman Abbas, confermato in appello l'ergastolo per genitori e cugini. Allo zio 22 anni
- Unicredit, da Cdm via libera condizionato all'Ops su Banco Bpm
- Trump vuole 'licenziare' il presidente della Fed Powell, può farlo?
- Omicidio Pierina Paganelli, riesame conferma carcere per Louis Dassilva
- Trump, stop alla conferenza stampa: una persona sviene - Video
Superbonus, Aime scrive a Roma
L’Associazione Imprenditori Europei interviene sul bonus fiscale del 110 per cento, chiedendo che anche gli edifici unifamiliari beneficino della proroga al 31 dicembre 2023, attualmente pensata per i condomini e gli istituti autonomi case popolari
- Pubblicato il