Non poteva esserci celebrazione migliore per la Giornata Mondiale della lingua e cultura ellenica di quella offerta dal liceo classico Ernesto Cairoli di Varese, capace di dimostrarsi, per l’ennesima volta, fulcro di un modello didattico d’eccellenza e polo culturale di primo livello. A impreziosire una mattinata di forte impatto emotivo ed emozionale sono state le performance dei cairolini, impeccabili nel declinare il tema della giornata – «Costruire ponti» – sviluppando la tematica della “Ξενία” (Xenía), parola che indica l’accoglienza dello straniero, e quella infinita dell’Amore.
Complimenti alle insegnanti Angelo Romano e Vittoria Criscuolo per come hanno guidato e reso indipendenti i loro alunni. E complimenti al professor Giampiero Marano, ai suoi allievi, e alla professoressa Donatella Manfrin, per la loro interpretazione di Γιάννης Ρίτσος (Giannis Ritsos), il poeta al centro della giornata, come sottolinea Nikolaos Frangos, presidente dell’Istituto Ellenico di Cultura.
La mattinata ha avuto un altro ospite d’eccezione: Carlo Campanini, autore di una delle grammatiche di greco antico più usate nei licei classici, che ha sottolineato quanto siano fondamentali la lingua, la civiltà e il pensiero dei greci per il mondo moderno.
Alla giornata ha preso parte anche il presbitero ieromonico Ambrogio che ha ribadito come il greco sia la lingua dei cristiani e ha ricordato Διονύσιος Σολωμός (Dionìsios Solomòs), l’autore dell’«Inno alla libertà», diventato poi inno nazionale greco, nato a Zante nel 1798 e morto a Corfù nel 1857, proprio il 9 febbraio.
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- S&P alza rating Italia a BBB+
- Udinese-Milan, paura per Maignan: scontro durissimo con Jimenez
- "Gesù, fammi parlare bene", la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza - Video
- Mano sul cuore per salutare Putin, il gesto dell'uomo di Trump - Foto
- Festa Musetti: rimonta Tsitsipas a Montecarlo. Ora c'è De Minaur in semifinale
- Intelligenza artificiale, c'è chi la sposa e muore per lei: il lato oscuro dell'AI
- 'Cuori 3', la fiction Rai torna con 6 nuove serate. Il regista: "Stagione più moderna"
- Strage bus Avellino, definitiva la condanna a 6 anni per Castellucci
- E' morta la top model Lucy Markovic, aveva 27 anni
- Dazi, Meloni lavora a incontro con Trump: governo studia misure salvaguardia Ue
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- S&P alza rating Italia a BBB+
- Udinese-Milan, paura per Maignan: scontro durissimo con Jimenez
- "Gesù, fammi parlare bene", la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza - Video
- Mano sul cuore per salutare Putin, il gesto dell'uomo di Trump - Foto
- Festa Musetti: rimonta Tsitsipas a Montecarlo. Ora c'è De Minaur in semifinale
- Intelligenza artificiale, c'è chi la sposa e muore per lei: il lato oscuro dell'AI
- 'Cuori 3', la fiction Rai torna con 6 nuove serate. Il regista: "Stagione più moderna"
- Strage bus Avellino, definitiva la condanna a 6 anni per Castellucci
- E' morta la top model Lucy Markovic, aveva 27 anni
- Dazi, Meloni lavora a incontro con Trump: governo studia misure salvaguardia Ue
Il greco, indispensabile ponte fra civiltà
Il liceo classico Ernesto Cairoli di Varese ha onorato la Giornata Mondiale della lingua e cultura ellenica con un evento di primissimo piano che ha radunato ospiti d’eccezione, come il grecista Carlo Campanini, Nikolaos Frangos, presidente dell’Istituto Ellenico di Cultura, e il presbitero ieromonico Ambrogio. Dotti e ricchi di spunti gli interventi degli studenti coordinati dagli insegnanti Angelo Romano, Vittoria Criscuolo e Giampiero Marano
- Pubblicato il