Un percorso bioarcheologico affascinante e di ampio respiro quello che, dopo anni di studi e ricerche, hanno ora tre siti musealizzati in altrettante chiese antiche della Valcuvia. Sabato, alla presenza di autorità, accademici e tanta gente comune, si è svolta la cerimonia inaugurale del sito nella Chiesa di San Biagio, a Cittiglio, seguita dai sopralluoghi a Azzio (Chiesa di Sant' Eusebio e Sant' Antonio) e Caravate (chiesa di Sant' Agostino). L'area valcuviana si conferma così ricca di ritrovamenti e reperti preziosi: motivo di attrattività turistico-museale, ma anche e soprattutto di analisi scientifica, utile a ricostruire patologie, alimentazione, abitudini di chi, un tempo, abitava il nord della nostra provincia. Numerosi i soggetti che hanno reso possibile il progetto di "Bio Archivio Insubre" (responsabile, Marta Licata): Fondazione Cariplo, Università dell' Insubria, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Comuni del Territorio, Società Storica Varesina, Provincia di Varese, Amici di San Biagio, Parrocchia di San Giulio Prete e Soprintendenza. Rete55 ringrazia Giuseppe Terziroli per l'immagine a corredo del presente articolo.
5
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Formula 1, la griglia di partenza del Gp Giappone
- Tragico incidente ad Andria, morte madre e figlia: la giovane era incinta
- Verissimo, Carlos Diaz Gandia chi è il coreografo di Gaia: il successo dopo 'Chiamo io chiami tu'
- Parma-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Meteo, è scontro tra aria calda e aria artica nel weekend: le previsioni
- Gp Giappone, Verstappen in pole con Red Bull e Ferrari quarta con Leclerc
- Intelligenza artificiale e diritti degli editori, la lettera aperta dell'Enpa
- Israele, media: "Netanyahu lunedì alla Casa Bianca". Nuovi raid su Gaza
- Fiorentina-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Usa, in vigore da oggi dazi del 10% sull'import
5
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Formula 1, la griglia di partenza del Gp Giappone
- Tragico incidente ad Andria, morte madre e figlia: la giovane era incinta
- Verissimo, Carlos Diaz Gandia chi è il coreografo di Gaia: il successo dopo 'Chiamo io chiami tu'
- Parma-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Meteo, è scontro tra aria calda e aria artica nel weekend: le previsioni
- Gp Giappone, Verstappen in pole con Red Bull e Ferrari quarta con Leclerc
- Intelligenza artificiale e diritti degli editori, la lettera aperta dell'Enpa
- Israele, media: "Netanyahu lunedì alla Casa Bianca". Nuovi raid su Gaza
- Fiorentina-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Usa, in vigore da oggi dazi del 10% sull'import
Cittiglio: Tre musei per gli Scheletri della Valcuvia
Dopo anni di ricerca, i percorsi di bioarcheologia hanno ora tre siti museali a Cittiglio, Azzio e Caravate
- Pubblicato il
