Arriva a Cameri, dopo il debutto di Borgomanero, il cortometraggio sulla disabilità che insegna a rimettersi in gioco e a ritrovare la luce anche quando il tunnel sembra non finire.“Oltre il buio", questo il titolo, è diretto da Enrico Pietrobon con la sceneggiatura di Alessandro Chiello.
Il corto verrà proiettato il 22 marzo alle 9 nell’Area Mercato di via Sabbioncelli, in occasione del Convegno "Cambiamenti in Corso" che vede la presenza del Ministro per l’ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il filmato ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani sul tema della disabilità, non intesa come patologia ma come fatto improvviso che in qualunque momento può incombere sulle nostre vite portando con sé il buio.
Si potrà assistere a un viaggio che ognuno effettuerà all’interno delle proprie paure, senza l’aiuto né delle parole dei protagonisti né di una voce narrante, solo di una colonna sonora con musiche e canzoni originali scritte dal gruppo musicale "Pentagrami" esclusivamente per il cortometraggio.
Il progetto comprende, oltre alla proiezione della pellicola, l’organizzazione di eventi di presentazione nelle scuole, incontri e tavole rotonde sul tema a cura dei promotori, delle autorità locali e di esperti di disabilità dei comuni coinvolti.
Con la moderazione di Luca Torno che ha fortemente promosso il progetto in diversi comuni il convegno vedrà il saluto del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.
“Oltre il Buio” ha destato l’interesse del Ministero della Disabilità, della Regione Piemonte e della Provincia di Novara, oltre alle città di Verbania, Domodossola, Orta San Giulio, Busto Arsizio, pronte ad ospitare il cortometraggio dopo il debutto di Borgomanero e l’appuntamento di Cameri.
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- "Gesù, fammi parlare bene", la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza - Video
- Mano sul cuore per salutare Putin, il gesto dell'uomo di Trump - Foto
- Festa Musetti: rimonta Tsitsipas a Montecarlo. Ora c'è De Minaur in semifinale
- Intelligenza artificiale, c'è chi la sposa e muore per lei: il lato oscuro dell'AI
- 'Cuori 3', la fiction Rai torna con 6 nuove serate. Il regista: "Stagione più moderna"
- Strage bus Avellino, definitiva la condanna a 6 anni per Castellucci
- E' morta la top model Lucy Markovic, aveva 27 anni
- Dazi, Meloni lavora a incontro con Trump: governo studia misure salvaguardia Ue
- Trump mette pressione a Putin, decida entro fine aprile su cessate il fuoco in Ucraina
- Armi alla Colombia, archiviate a Napoli accuse per D'Alema e Profumo
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- "Gesù, fammi parlare bene", la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza - Video
- Mano sul cuore per salutare Putin, il gesto dell'uomo di Trump - Foto
- Festa Musetti: rimonta Tsitsipas a Montecarlo. Ora c'è De Minaur in semifinale
- Intelligenza artificiale, c'è chi la sposa e muore per lei: il lato oscuro dell'AI
- 'Cuori 3', la fiction Rai torna con 6 nuove serate. Il regista: "Stagione più moderna"
- Strage bus Avellino, definitiva la condanna a 6 anni per Castellucci
- E' morta la top model Lucy Markovic, aveva 27 anni
- Dazi, Meloni lavora a incontro con Trump: governo studia misure salvaguardia Ue
- Trump mette pressione a Putin, decida entro fine aprile su cessate il fuoco in Ucraina
- Armi alla Colombia, archiviate a Napoli accuse per D'Alema e Profumo
Cameri: Convegno Disabilità,"Cambiamenti in Corso"
Cameri: Nell’ambito del Covegno sulla disabilità “Cambiamenti in Corso” il cortometraggio “Oltre il buio”
- Pubblicato il
