Una luce lunga 40 anni, quella accesa da Papa Giovanni Paolo II prima ancora che diventasse santo e oggi portata di nuovo in cima al Sacro Monte, come una lanterna, dal Cardinale Pietro Parolin. La santità di Karol Wojtyła, insieme a quella di San Carlo Borromeo, son ancora voce di speranza in un mondo in tumulto.
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il caso doping, i dubbi di Pellegrini: "Lui trattato diversamente"
- Referendum, Landini: "Obiettivo quorum, il voto è la nostra rivolta"
- Boom interventi per aumentare il seno, esagerazioni preoccupano chirurghi
- Napoli, infortunio per Buongiorno: quando torna in campo
- A Roma nasce 'Biblioteche insieme' per gli studenti delle università statali
- Graziano Mesina è malato, fuori dal carcere l'ex bandito sardo
- Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi
- Rinnovata l’intesa tra Trentino digitale e Polo Strategico Nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione
- Tumori, disfunzioni sessuali alla diagnosi per oltre il 50% dei pazienti
- Road to Milano Cortina 2026: l’orgoglio di un sogno italiano
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il caso doping, i dubbi di Pellegrini: "Lui trattato diversamente"
- Referendum, Landini: "Obiettivo quorum, il voto è la nostra rivolta"
- Boom interventi per aumentare il seno, esagerazioni preoccupano chirurghi
- Napoli, infortunio per Buongiorno: quando torna in campo
- A Roma nasce 'Biblioteche insieme' per gli studenti delle università statali
- Graziano Mesina è malato, fuori dal carcere l'ex bandito sardo
- Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi
- Rinnovata l’intesa tra Trentino digitale e Polo Strategico Nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione
- Tumori, disfunzioni sessuali alla diagnosi per oltre il 50% dei pazienti
- Road to Milano Cortina 2026: l’orgoglio di un sogno italiano
Varese: Parolin, “Wojtyła santo, speranza per il futuro”
Il Cardinale Parolin sulle tracce di San Giovanni Paolo II e San Carlo Borromeo: “Luci per il futuro”
- Pubblicato il