Una mole impressionante di chiamate, di richieste di aiuto, di parole da ascoltare e interpretare, di richieste da recepire e smistare. E di vite da salvare.
E' la quotidianità di AREU, l'agenzia Regionale di Emergenza-Urgenza, diretta da Massimo Lombardo, e responsabile del Numero Unico di Emergenza 112, che l'11 Febbraio celebra la sua giornata europea.
Entrato in funzione nel 2010, il NUE lombardo ha gestito quasi 56,7 milioni di chiamate nei suoi primi 15 anni, con una media di 5 milioni l'anno e 14 mila al giorno.
Tempo medio di risposta, 5 secondi.
Gli operatori siedono nelle tre centrali presenti a Milano, Brescia e Varese. Quest'ultima, l'anno scorso, ha ricevuto 1.757.406 chiamate su un totale di 4,9 milioni, servendo un bacino di 3,8 milioni di cittadini delle province di Varese, Como, Lecco, Bergamo e Monza Brianza.
Oltre ai tanti servizi introdotti negli anni - dall'ECall, che mette in contatto veicolo e numero unico in caso di incidente, all'app "Wher Are U", che consente di comunicare rapidamente, usufruire della localizzazione automatica, ma anche di chiedere aiuto senza dover parlare - spiccano i destinatari delle 5 milioni richieste dell'anno scorso.
A svettare sono ambulanze e mezzi di soccorso, con oltre un milione di chiamate inoltrate: seguono i Carabinieri, con oltre 770 mila, la Polizia di Stato con 346 mila e iVigili del fuoco con 147 mila.
7
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Dazi di Trump, Ue 'costretta' a rispondere: paesi divisi, ecco chi vuole linea dura
- Ucraina, tregua si allontana. Trump: "I russi bombardano come pazzi"
- Dazi, Trump minaccia la Cina e chiama Bruxelles: "Ue compri energia Usa"
- Bologna-Napoli 1-1: azzurri a -3 dall'Inter capolista
- 'Ne vedremo delle Belle' chiude in anticipo, ultima puntata il 12 aprile
- Dazi, borse europee chiudono ancora in rosso. Piazza Affari a -5,42%
- Aviaria, primo caso umano in Messico: bimba di 3 anni in gravi condizioni
- Vaiolo delle scimmie, è giallo per un caso di contagio nel Regno Unito
- Netanyahu alla Casa Bianca da Trump, cancellata conferenza stampa
- Edith Bruck: "C'è antisemitismo in tutta Europa, cosa è accaduto non deve ripetersi"
7
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Dazi di Trump, Ue 'costretta' a rispondere: paesi divisi, ecco chi vuole linea dura
- Ucraina, tregua si allontana. Trump: "I russi bombardano come pazzi"
- Dazi, Trump minaccia la Cina e chiama Bruxelles: "Ue compri energia Usa"
- Bologna-Napoli 1-1: azzurri a -3 dall'Inter capolista
- 'Ne vedremo delle Belle' chiude in anticipo, ultima puntata il 12 aprile
- Dazi, borse europee chiudono ancora in rosso. Piazza Affari a -5,42%
- Aviaria, primo caso umano in Messico: bimba di 3 anni in gravi condizioni
- Vaiolo delle scimmie, è giallo per un caso di contagio nel Regno Unito
- Netanyahu alla Casa Bianca da Trump, cancellata conferenza stampa
- Edith Bruck: "C'è antisemitismo in tutta Europa, cosa è accaduto non deve ripetersi"
Milano: Il 112 ha 15 anni. E 56 milioni di chiamate
Quasi 5 milioni di richieste di aiuto alle Centrali di AREU nel 2024. A Varese una delle 3 “regie” lombarde
- Pubblicato il