Tante battaglie, molte trattative, numerose firme, storiche e significative, perché colmano buchi, o meglio, voragini vecchie di anni, restituendo ai lavoratori dignità economica e riconoscimento sociale.
Questo primo mandato di Giuseppe D’Aquaro alla guida di Fisascat Varese e Como è stato impegnativo, complicato, ma anche caratterizzato da risultati importanti e dal grande affiatamento di una squadra compatta e solidale.
Nei giorni di congresso, a Solbiate Olona, è giusto riaffermare che i corpi intermedi, sindacati compresi, vivono una fase critica e che solo il contatto con la gente e il polso della realtà può tenere alta la mission di chi rappresenta un’ampia rosa di professionalità e laboriosità.
Senza trascurare il fattore umano, quello che D’Aquaro ha condotto in prima linea durante la pandemia. Con presenza, costanza e sensibilità.
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il caso doping, i dubbi di Pellegrini: "Lui trattato diversamente"
- Referendum, Landini: "Obiettivo quorum, il voto è la nostra rivolta"
- Boom interventi per aumentare il seno, esagerazioni preoccupano chirurghi
- Napoli, infortunio per Buongiorno: quando torna in campo
- A Roma nasce 'Biblioteche insieme' per gli studenti delle università statali
- Graziano Mesina è malato, fuori dal carcere l'ex bandito sardo
- Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi
- Rinnovata l’intesa tra Trentino digitale e Polo Strategico Nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione
- Tumori, disfunzioni sessuali alla diagnosi per oltre il 50% dei pazienti
- Road to Milano Cortina 2026: l’orgoglio di un sogno italiano
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il caso doping, i dubbi di Pellegrini: "Lui trattato diversamente"
- Referendum, Landini: "Obiettivo quorum, il voto è la nostra rivolta"
- Boom interventi per aumentare il seno, esagerazioni preoccupano chirurghi
- Napoli, infortunio per Buongiorno: quando torna in campo
- A Roma nasce 'Biblioteche insieme' per gli studenti delle università statali
- Graziano Mesina è malato, fuori dal carcere l'ex bandito sardo
- Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi
- Rinnovata l’intesa tra Trentino digitale e Polo Strategico Nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione
- Tumori, disfunzioni sessuali alla diagnosi per oltre il 50% dei pazienti
- Road to Milano Cortina 2026: l’orgoglio di un sogno italiano
Solbiate O.: Fisascat a Congresso, con tanto da raccontare
Il congresso Fisascat Varese e Como traccia un bilancio del primo mandato D’Aquaro
- Pubblicato il