Salone gremito all’Una Hotel di Varese, con oltre 500 persone intervenuti alla presentazione dell’ultimo libro di Don Luigi Giussani a vent’anni dalla sua scomparsa.
Edito da Rizzoli, raccoglie le riflessioni del sacerdote ambrosiano durante gli anni più difficili della sua esperienza pastorale.
Anni tormentati, dice Giacomo Reggiori, responsabile di Comunione e Liberazione di Varese, ricordando chi, sull’onda sessantottina, lasciò la Gioventù studentesca vicina a Don Giussani per aderire al Movimento Studentesco.
Anni sottolineati anche da Giuseppe Zola, tra i primi a seguire don Giussani al liceo Berchet e già vicesindaco di Milano. Quello - aggiunge – fu anche un nuovo inizio.
Nel 1969, infatti, nasce CL, che innesca la virtuosa riscoperta dell’annuncio cristiano nella sua originalità.
Che cos’è il cristianesimo per don Giussani? E’ stato, ed è ancora oggi, un avvenimento – risponde Di Martino, dell’Università Cattolica – attraverso la forma di un incontro con persone che credono in Cristo.
Ed è su questa proposta e questo presupposto che sboccia un movimento tra i più vivaci nella Chiesa e nella società italiana del dopoguerra.
CL, oggi, è presente in 100 Paesi, tra i quali la Spagna, come sottolineato da Don Pedroli, E’ su questa proposta che nasce CL, uno dei movimenti più vivaci nella chiesa e nella società italiana del dopoguerra.
Un movimento oggi presente in 100 paesi, tra cui la Spagna come ha testimoniato don Pedroli, sacerdote varesino inviato dalla Fraternità San Carlo per seguire la pastorale universitaria. Di Don Giussani – chiosa - mi ha sempre colpito il suo amore per la libertà e la chiarezza nel porsi di fronte al mondo odierno.
5
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino
- M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"
- Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"
- Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami
- Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"
- Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma
- TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"
- Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'
- Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo
- Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"
5
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino
- M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"
- Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"
- Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami
- Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"
- Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma
- TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"
- Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'
- Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo
- Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"
Varese: Ricordando Don Giussani attraverso le sue parole
Sala gremita, a Varese, per ricordare Don Luigi Giussani, fondatore di CL: comunità di fede e di incontro
- Pubblicato il