Il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo ospita fino al 30 marzo una straordinaria rassegna dedicata alla veduta, con opere di Giovanni Antonio Canaletto, Gaspar Van Wittel e Bernardo Bellotto. Curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa, la mostra riunisce dodici capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, offrendo un viaggio nell’immaginario urbano dell’epoca del Grand Tour.Quattro dipinti di Canaletto restituiscono la magia di Venezia, mentre cinque opere di Van Wittel, pittore olandese attivo tra il XVII e il XVIII secolo, raccontano la Roma barocca e settecentesca, protagonista anche nelle due vedute esposte di Giovanni Paolo Pannini. A chiudere il percorso, Bernardo Bellotto, allievo e nipote di Canaletto, che raccoglie e rinnova la tradizione, portandola oltre i confini italiani.
L’esposizione è visitabile da martedì a venerdì 15.30 – 19.30, (con aperture mattutine su prenotazione per scuole e gruppi) e nel weekend con orario continuato (10 – 19.30).
5
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Formula 1, la griglia di partenza del Gp Giappone
- Tragico incidente ad Andria, morte madre e figlia: la giovane era incinta
- Verissimo, Carlos Diaz Gandia chi è il coreografo di Gaia: il successo dopo 'Chiamo io chiami tu'
- Parma-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Meteo, è scontro tra aria calda e aria artica nel weekend: le previsioni
- Gp Giappone, Verstappen in pole con Red Bull e Ferrari quarta con Leclerc
- Intelligenza artificiale e diritti degli editori, la lettera aperta dell'Enpa
- Israele, media: "Netanyahu lunedì alla Casa Bianca". Nuovi raid su Gaza
- Fiorentina-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Usa, in vigore da oggi dazi del 10% sull'import
5
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Formula 1, la griglia di partenza del Gp Giappone
- Tragico incidente ad Andria, morte madre e figlia: la giovane era incinta
- Verissimo, Carlos Diaz Gandia chi è il coreografo di Gaia: il successo dopo 'Chiamo io chiami tu'
- Parma-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Meteo, è scontro tra aria calda e aria artica nel weekend: le previsioni
- Gp Giappone, Verstappen in pole con Red Bull e Ferrari quarta con Leclerc
- Intelligenza artificiale e diritti degli editori, la lettera aperta dell'Enpa
- Israele, media: "Netanyahu lunedì alla Casa Bianca". Nuovi raid su Gaza
- Fiorentina-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Usa, in vigore da oggi dazi del 10% sull'import
Cuneo: Prorogata la mostra Il Gran Teatro delle città
Prorogata al 13 aprile “ll Gran Teatro delle città”, ospitata al Complesso Monumentale S. Francesco
- Pubblicato il
