"aBRCAdabra Onlus” è la prima associazione nazionale nata per sostenere tutti i portatori di mutazioni genetiche BRCA e le loro famiglie. Lavorando assieme a sanitari ed istituzioni promuove la diagnosi precoce e la prevenzione. I tumori della mammella e dell'ovaio dovuti a mutazione genetica BRCA1 e BRCA2 colpiscono donne giovani e sono tumori particolarmente aggressivi. La mutazione genetica può essere ereditata sia dal padre che dalla madre e può essere trasmessa ai figli sia maschi che femmine in egual misura, è una mutazione autosomica dominante e la probabilità di trasmetterla ai figli è del 50%. L'aver ereditato da uno dei due genitori questa mutazione genetica determina una predisposizione a sviluppare tumori della mammella o dell'ovaio più alta rispetto alla popolazione generale.
29
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
- Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
- Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
- Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
- Spagna in ginocchio per blackout, il paese al buio: cosa sappiamo
- Caso Gentile, nuovo round Giuli-Funaro alla presentazione di 'Storie Bastarde' di Desario
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 aprile
- Iran, sabato a Roma il quarto round dei colloqui con gli Usa
- Udinese-Bologna 0-0, frenata rossoblu nella corsa Champions
29
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
- Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
- Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
- Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
- Spagna in ginocchio per blackout, il paese al buio: cosa sappiamo
- Caso Gentile, nuovo round Giuli-Funaro alla presentazione di 'Storie Bastarde' di Desario
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 aprile
- Iran, sabato a Roma il quarto round dei colloqui con gli Usa
- Udinese-Bologna 0-0, frenata rossoblu nella corsa Champions
I geni responsabili dei tumori eredo-familiari| Vivere Bene#66
In Italia vivono circa 150 mila persone con la mutazione di due geni (BRCA1 e/o BRCA2), che determina una predisposizione a sviluppare alcuni tipi di tumore (in particolare della mammella, ovaio, pancreas e prostata) più frequentemente rispetto alla popolazione generale.
La maggior parte delle persone non sa di essere portatore della mutazione e, quindi, del rischio oncologico correlato, perché i test genetici per individuarla non sono ancora abbastanza diffusi, soprattutto fra le persone sane. Ma c’è chi si prodiga intensamente nei confronti di queste persone
- Pubblicato il