Probabilmente non tutti sanno che risolvere un conflitto significa rendere migliore la vita delle persone coinvolte e che questo delicato compito istituzionale spetta al "Mediatore” (o “Conciliatore” o “Facilitatore”) e pochi sanno che le capacità, ossia le doti e le virtù che deve possedere questa figura sono tipiche di un esperto in Comunicazione ed in Gestione delle Relazioni Umane atte ad instaurare un rapporto fiduciario e relazionale tra i contendenti. La figura del Mediatore, definito anche Conciliatore o Facilitatore, è stata introdotta in Italia nel 2011 con lo scopo di evitare le lunghe e costosissime cause in Tribunale, dove spesso, dopo anni di udienze, tutti si sentivano sconfitti e nessuno vincitore.
29
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
- Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
- Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
- Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
- Spagna in ginocchio per blackout, il paese al buio: cosa sappiamo
- Caso Gentile, nuovo round Giuli-Funaro alla presentazione di 'Storie Bastarde' di Desario
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 aprile
- Iran, sabato a Roma il quarto round dei colloqui con gli Usa
- Udinese-Bologna 0-0, frenata rossoblu nella corsa Champions
29
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
- Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
- Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
- Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
- Spagna in ginocchio per blackout, il paese al buio: cosa sappiamo
- Caso Gentile, nuovo round Giuli-Funaro alla presentazione di 'Storie Bastarde' di Desario
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 aprile
- Iran, sabato a Roma il quarto round dei colloqui con gli Usa
- Udinese-Bologna 0-0, frenata rossoblu nella corsa Champions
Perché mediare è un bene per tutti| Vivere Bene#68
Mediare” è qualcosa che tutti noi facciamo in ogni momento della nostra vita. Poiché la vita è relazione con gli altri, è inevitabile che, a volte, si possano avere posizioni e ragioni in contrasto con quelle dei nostri vicini, dei nostri colleghi, dei nostri clienti o fornitori, dei nostri concorrenti e, persino, dei nostri parenti e familiari. Questo accade ogni giorno, ma raramente si arriva alla lite o, peggio, alla causa in Tribunale
- Pubblicato il