Come accade spesso, soprattutto quando tutto ci sembra bello, comodo e funzionale, c’è sempre un prezzo da pagare che, a volte, nostro malgrado, può risultare anche molto salato: la disinformazione, l'incompletezza, l'inconsapevolezza. Intenet ha aperto le porte all'informazione ma in realtà ha creato un pianeta disinformato. Ma allora e' possibile difendersi, proteggersi e continuare ad utilizzare internet in modo consapevole? Danilo Sacco, economista e uomo di finanza, si è posto tale quesito e in merito ha scritto un libro molto interessante sull’argomento: "La (dis) informazione ai tempi di Internet".
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sovrappeso e obesità infantile, l'Italia al quarto posto in Europa
- Weekend delle Palme con sole e caldo, ma da domenica tornano le piogge
- Udinese-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Dazi Usa, Macron: "Pausa fragile, dobbiamo proteggerci". Oro al massimo storico
- Salone del Mobile, siglato accordo di programma tra Mase e Federlegno
- MotoGp, prove libere in Qatar: orari e dove vederle in tv
- Israele, possibile accordo in tempi brevi su rilascio ostaggi e tregua
- Fridays for Future, oggi 20 città scendono in piazza per il clima
- Soldati cinesi catturati in Ucraina: le ipotesi sul ruolo di Pechino nella guerra
- Formula 1, prove libere in Bahrain: orari e dove vederle in tv
11
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sovrappeso e obesità infantile, l'Italia al quarto posto in Europa
- Weekend delle Palme con sole e caldo, ma da domenica tornano le piogge
- Udinese-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Dazi Usa, Macron: "Pausa fragile, dobbiamo proteggerci". Oro al massimo storico
- Salone del Mobile, siglato accordo di programma tra Mase e Federlegno
- MotoGp, prove libere in Qatar: orari e dove vederle in tv
- Israele, possibile accordo in tempi brevi su rilascio ostaggi e tregua
- Fridays for Future, oggi 20 città scendono in piazza per il clima
- Soldati cinesi catturati in Ucraina: le ipotesi sul ruolo di Pechino nella guerra
- Formula 1, prove libere in Bahrain: orari e dove vederle in tv
La (dis)informazione ai tempi di Internet| Vivere Bene#69
E tutto vero quello che leggiamo su internet o che si racconta in giro? E se non lo è, perché anche tra i nostri conoscenti, i colleghi e gli amici c’è chi cerca di convincerci che lo sia?
- Pubblicato il