(Adnkronos) - "Le nuove tecnologie più impiegate in anestesia e terapia intensiva sono sicuramente l'intelligenza artificiale, la telemedicina con la possibilità di avere teleconsulti o visite o colloqui a distanza e, soprattutto, queste nuove tecnologie wearable devices, le tecnologie indossabili tipo gli 'orologini' che mettiamo al polso per migliorare e facilitare i percorsi in ospedale col territorio, ma anche per migliorare tutta la salute e quindi dare un servizio non solo ai nostri pazienti ma anche ai cittadini. Queste nuove tecnologie, in tutto il periodo perioperatorio e in particolare nel postoperatorio, ci aiutano a seguire il paziente su aspetti fondamentali". Così Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), all'Adnkronos Salute illustra i temi del Camp 9 - Congresso di anestesia e medicina perioperatoria, promosso dalla Siaarti, che si è aperto oggi a Firenze sul tema 'Verso il futuro dell'anestesia'. "Gli argomenti di queste due giornate sono molto interessanti - afferma la professoressa - Sono gli argomenti che forniranno gli strumenti per il futuro dell'anestesia e rianimazione. Sono strumenti tecnici innovativi che aiuteranno a recuperare il tempo prezioso da passare con i nostri pazienti". Le nuove tecnologie, in particolare le wearable devices, nel perioperatorio aiutano l'anestesista "nell'intercettare eventuali complicanze - chiarisce la presidente - Un aspetto molto interessante è per esempio seguire il dolore postoperatorio che da acuto non deve diventare persistente e poi cronicizzarsi". Ma le tecnologie indossandoli sono "anche uno strumento importante per unire l'ospedale con il territorio - sottolinea Bignami - quindi seguire i cittadini nel tempo e non nei classici primi giorni dopo l'intervento, ma anche nel loro rientro a casa e, soprattutto, nel ritorno alle loro attività quotidiane come il lavoro". ---salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
9
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
- Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
- Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
- Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
- Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
- Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale
- Europa League, Tottenham e Manchester United in finale
- "Quel giorno a pranzo a Ostia con 2 Papi", Bordoni (Lega) con Ratzinger e Prevost - Foto
- Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli Usa
- Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresidente
9
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
- Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
- Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
- Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
- Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
- Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale
- Europa League, Tottenham e Manchester United in finale
- "Quel giorno a pranzo a Ostia con 2 Papi", Bordoni (Lega) con Ratzinger e Prevost - Foto
- Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli Usa
- Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresidente
Bignami (Siaarti): "In anestesia molto usate Ai e tecnologie indossabili"
- Pubblicato il
