(Adnkronos) - “Il calcio porta via tanta gente dalla strada, allontana i bambini dalle consolle di gioco e dai social network. Il calcio, lo sport, sono ciò che mi muove, sono il mio mondo da quando sono nato”. Lo ha detto il campione del mondo di Germania 2006 e bandiera dell’As Roma Daniele De Rossi alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio Asi ‘Sport&Cultura’, oggi al Salone d’Onore del Coni a Roma. De Rossi ha vinto il premio ‘Gesto etico’ per aver rilevato la storica società sportiva dell’Ostia Mare da tempo in difficoltà e aver ridato così una speranza ai ragazzi di Ostia, che è anche la sua città. Una scelta di cuore quella del campione che racconta: “C'è molto da fare dal punto di vista dell'impiantistica, ma non abbiamo avuto brutte sorprese. Sapevamo di andare incontro a tempi d’attesa per i permessi da chiedere per ricostruire lo stadio. Gli ostacoli ci sono perché si vuole provare a cambiare rotta, ma non ho trovato una situazione disastrosa a livello sia calcistico-tecnico sia di persone che lavorano lì - specifica - Poi c’è stato il campo, i risultati. Siamo partiti da una situazione di classifica abbastanza turbolenta e oggi siamo messi un pochino meglio, ma mancano cinque-sei partite”. Alla rilevazione della società De Rossi aveva annunciato la chiara intenzione di fare dell’Ostia Mare un modello di inclusione sociale anche attraverso l’applicazione di un codice etico sia per i giocatori che per i genitori, dando così un forte segnale a tutto il mondo del calcio. Alzando lo sguardo al suo futuro De Rossi dichiara: “Oggi cerco di concentrarmi sulla costruzione di una società che si possa reggere in piedi da sola con le persone che sto mettendo dietro la scrivania o dentro i campi a Ostia. Ma tutti sanno qual è la mia passione, la mia vocazione. Il mio futuro sarà sulla panchina, non so quale, ma spero sulla panchina a fare il mio lavoro”, conclude. ---sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
2
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento
- Femminicidi Sula e Campanella, Elena Cecchettin: "Rivivere queste situazioni non è facile"
- Milan, da De Zerbi e Allegri al sogno Guardiola: chi sarà il nuovo allenatore
- Valpharma vince bando Invitalia per il green
- Dal telefono alle amiche: i depistaggi su Ilaria Sula, uccisa e messa in valigia dall'ex
- Selvaggia Lucarelli prosciolta, chiuso il caso 'Fedez bimbominchia'
- Tennista serve e sviene in campo: paura a Bogotà - Video
- Taiwan, nuovi giochi di guerra della Cina: ma quanto costano?
- La volta buona, Arturo Brachetti invade lo studio: lo scherzo in diretta a Caterina Balivo
- Mostre, Saviano (Inps): "Siamo un mix di modernità e classicismo"
2
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento
- Femminicidi Sula e Campanella, Elena Cecchettin: "Rivivere queste situazioni non è facile"
- Milan, da De Zerbi e Allegri al sogno Guardiola: chi sarà il nuovo allenatore
- Valpharma vince bando Invitalia per il green
- Dal telefono alle amiche: i depistaggi su Ilaria Sula, uccisa e messa in valigia dall'ex
- Selvaggia Lucarelli prosciolta, chiuso il caso 'Fedez bimbominchia'
- Tennista serve e sviene in campo: paura a Bogotà - Video
- Taiwan, nuovi giochi di guerra della Cina: ma quanto costano?
- La volta buona, Arturo Brachetti invade lo studio: lo scherzo in diretta a Caterina Balivo
- Mostre, Saviano (Inps): "Siamo un mix di modernità e classicismo"
Calcio, De Rossi: "Porta via tanta gente dalla strada"
- Pubblicato il
