(Adnkronos) - Sciopero di 4 ore oggi 9 aprile, dalle 10.30 alle 14.30, per gli assistenti di volo di EasyJet. A farlo sapere Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che "si tratta della prima mobilitazione del personale di cabina EasyJet dalla pandemia di COVID-19, indetta a seguito del progressivo e inesorabile deterioramento delle condizioni di lavoro”. Da tempo si denuncia - spiegano le organizzazioni sindacali - "turni sempre più pesanti e rotazioni programmate al limite, con un impatto diretto non solo sul benessere psicofisico degli equipaggi, ma anche sulla qualità del servizio reso ai passeggeri. Il rischio concreto è infatti quello di ritardi e cancellazioni, specialmente in caso di condizioni meteo avverse o di congestione del traffico aereo". A peggiorare ulteriormente la situazione - continuano - "è stata la scelta aziendale di esternalizzare uffici chiave nella programmazione dei turni, una mossa che ha aumentato la disorganizzazione, reso più difficoltosa l’assegnazione di hotel e trasferimenti e incrementato la fatica operativa degli equipaggi. A tutto questo si aggiunge un altro elemento critico come l’interpretazione unilaterale e arbitraria del contratto da parte dell’azienda, che mina il rispetto delle regole e genera forte malcontento tra i lavoratori". Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti ribadiscono la disponibilità ad aprire a un dialogo serio e costruttivo " per ristabilire un clima di confronto che metta al centro la dignità del lavoro e la qualità del servizio offerto ai passeggeri”. ---economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
8
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Scavuzzo (Lendlease): "Progetti fattibili con standard di sostenibilità altissimi "
- Meno di 14 giorni alla Casa Bianca, come Melania ha ridotto il ruolo di First Lady
- Cancro polmone a piccole cellule, ok Ue a tislelizumab
- Putin accoglie Xi a Mosca: "Nostri legami non vanno contro nessuno"
- Fiere, il saper fare di Barilla premiato a Tuttofood, presentate quattre novità
- Agsm Aim: nel 2024 utile netto a 53 milioni (+79%), ebitda a 182 milioni (+16%)
- Cinema, a Roma Italia green film festival, giovani e moda etica per futuro sostenibile
- Ascolti tv, 'L'Isola dei famosi' vince la prima serata e batte i David di Donatello
- Ex Ilva, Urso: "Temo che le ultime notizie non incoraggino nuovi investitori"
- Re Carlo e la nipote Charlotte, è la figlia che avrebbe voluto
8
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Scavuzzo (Lendlease): "Progetti fattibili con standard di sostenibilità altissimi "
- Meno di 14 giorni alla Casa Bianca, come Melania ha ridotto il ruolo di First Lady
- Cancro polmone a piccole cellule, ok Ue a tislelizumab
- Putin accoglie Xi a Mosca: "Nostri legami non vanno contro nessuno"
- Fiere, il saper fare di Barilla premiato a Tuttofood, presentate quattre novità
- Agsm Aim: nel 2024 utile netto a 53 milioni (+79%), ebitda a 182 milioni (+16%)
- Cinema, a Roma Italia green film festival, giovani e moda etica per futuro sostenibile
- Ascolti tv, 'L'Isola dei famosi' vince la prima serata e batte i David di Donatello
- Ex Ilva, Urso: "Temo che le ultime notizie non incoraggino nuovi investitori"
- Re Carlo e la nipote Charlotte, è la figlia che avrebbe voluto
EasyJet, oggi sciopero di 4 ore: si fermano gli assistenti di volo
- Pubblicato il
