(Adnkronos) - "Il Servizio sanitario nazionale è il vero grande patrimonio del Paese e servono occhiali con lenti progressive per sostenerlo e analizzarne bene i problemi, che sono sicuramente le carenze di medici e infermieri, ma se non abbiamo la capacità di essere competitivi a lungo termini arriveremo alla crisi. Oggi la medicina è già personalizzata, pensiamo alla cura del tumore al polmone con decine di farmaci, e domani ci sarà una terapia per ogni mutazione che dovremmo sviluppare. Se non noi non saremo in grado di essere competitivi nello sviluppo di nuovi farmaci che ci servono per la medicina personalizzata, il sistema andrà in crisi. Bene che il ministro Schillaci abbia detto che l'innovazione deve essere per tutti. Se vogliamo avere la sostenibilità del Ssn nel futuro dobbiamo essere detentori di tecnologia. I vaccini li abbiamo comprati, ma era solo una cosa, dobbiamo pensare a centinaia di farmaci diversi". Così Rosario Rizzuto, presidente del Centro nazionale di ricerca sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia Rna, intervenuto oggi all'evento 'Salute e sanità, il doppio binario', al Palazzo dell'Informazione Adnkronos a Roma. "Allora non c'è dubbio che l'Rna e la terapia genica - non solo vaccini, però, perché sono solo una frazione piccola dell'uso dell'Rna, che è una piccola molecola chimica che può agire idealmente contro qualunque bersaglio dentro la cellula - sono il futuro", assicura Rizzuto. ---salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
9
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca
- Poliposi nasale, l'esperto: "E' malattia sistemica, non accanirsi sul naso"
- Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: "Rerum Novarum ancora attuale"
- Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in piazza San Pietro
- Altograno presenta 'Chicco', l'avatar che costruisce un dialogo con consumatori
- Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in campo con i bambini - Video
- Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove regole, cosa cambia
- Terzo Settore, con 'Civil week' competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia
- Road to Milano Cortina 2026: volare sui Giochi
- Francesco Passaro, chi è l'azzurro che ha battuto Dimitrov a Roma
9
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca
- Poliposi nasale, l'esperto: "E' malattia sistemica, non accanirsi sul naso"
- Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: "Rerum Novarum ancora attuale"
- Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in piazza San Pietro
- Altograno presenta 'Chicco', l'avatar che costruisce un dialogo con consumatori
- Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in campo con i bambini - Video
- Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove regole, cosa cambia
- Terzo Settore, con 'Civil week' competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia
- Road to Milano Cortina 2026: volare sui Giochi
- Francesco Passaro, chi è l'azzurro che ha battuto Dimitrov a Roma
Farmaci, Rizzuto: "Sostenibilità del Ssn se saremo detentori di tecnologia"
- Pubblicato il
