(Adnkronos) - E' stato arrestato dai carabinieri per omicidio stradale, aggravato dalla fuga e dall'omissione di soccorso, don Nicola d'Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari. L'uomo è stato sottoposto ai domiciliari per l'incidente, avvenuto sulla strada provinciale Turi-Putignano, in cui rimase coinvolta e trovò la morte lo scorso 2 aprile la 32enne Fabiana Chiarappa, investita mentre percorreva la strada in motocicletta. Nei confronti del prete è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip del tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica. La vittima, soccorritrice e giocatrice di rugby, procedeva da sola sulla strada, nelle campagne di Turi, quando alle 20.28 del 2 aprile la motocicletta sarebbe uscita di strada e subito dopo sarebbe stata investita da un'automobile. Il giorno dopo il prete si è presentato in caserma dopo aver appreso della morte della giovane dicendo di essere passato da quella strada e di aver sentito un forte rumore ma di non essersi accorto dell'investimento. Dalle immagini è emerso anche che poco più avanti si sarebbe fermato in una stazione di servizio. Le indagini condotte fino a questo momento sono consistite nella acquisizione e nella visione delle immagini registrate dai sistemi di video sorveglianza pubblici e privati presenti nell'area, negli accertamenti tecnici di natura medico legale (in contraddittorio), di natura tecnica sui mezzi coinvolti e sull'area dell'incidente, svolti dal consulente tecnico e dalla Sezione Investigazioni Scientifiche dei carabinieri (questi ultimi, in contraddittorio, diretti, tra l'altro, a rilevare la presenza di tracce ematiche presenti sul mezzo condotto dall'indagato, riconducibili alla vittima), nella acquisizione di informazioni di persone informate e nell'interrogatorio dell'indagato. Le indagini, coordinate dalla Procura, sono state svolte dai carabinieri della Stazione di Turi. L'esigenza cautelare ravvisata dalla Procura e condivisa dal Tribunale è duplice: pericolo di inquinamento probatorio e pericolo di reiterazione dei reati commessi. Le indagini proseguono. ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
20
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- A Piacenza Expo tre rassegne su futuro energia e sicurezza dati
- Rai: Cda, giovedì sul tavolo piani editoriali direttori e presidenza Rai Pubblicità
- Roma, incidente sulla Cassia bis: morto 55enne in sella a scooter
- Ilaria Galassi, proposta di matrimonio a 'La volta Buona': la sorpresa in diretta
- Re Carlo e il sostegno al Canada dopo le minacce di annessione di Trump
- Dazi, Pizzoli (Ing): "Ottimistico pensare a sorprese che porteranno ad accelerazione positiva"
- Chiara Ferragni: "Ho avuto relazioni tossiche, pochi uomini non si spaventano"
- Sanificazione ambienti indoor, riconosciuto impiego onde elettromagnetiche
- E' morto Nino Benvenuti, leggenda della boxe e medaglia d'oro a Roma '60
- Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf
20
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- A Piacenza Expo tre rassegne su futuro energia e sicurezza dati
- Rai: Cda, giovedì sul tavolo piani editoriali direttori e presidenza Rai Pubblicità
- Roma, incidente sulla Cassia bis: morto 55enne in sella a scooter
- Ilaria Galassi, proposta di matrimonio a 'La volta Buona': la sorpresa in diretta
- Re Carlo e il sostegno al Canada dopo le minacce di annessione di Trump
- Dazi, Pizzoli (Ing): "Ottimistico pensare a sorprese che porteranno ad accelerazione positiva"
- Chiara Ferragni: "Ho avuto relazioni tossiche, pochi uomini non si spaventano"
- Sanificazione ambienti indoor, riconosciuto impiego onde elettromagnetiche
- E' morto Nino Benvenuti, leggenda della boxe e medaglia d'oro a Roma '60
- Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf
Investì motociclista, poi la fuga: prete arrestato a Bari per omicidio stradale
- Pubblicato il
