(Adnkronos) - “La questione di fondo è quella di considerare i gestori della aree protette non come dei dispensatori di soli divieti, come frequentemente viene percepito, bensì come strumento operativo di sviluppo del territorio. Quanto si è discusso è un impegno a superare un limite culturale secondo il quale le aree protette vengono intese come zone in cui vigono soprattutto vincoli e divieti e non opportunità. Questa l’azione di fondo”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo in chiusura degli Stati Generali delle aree protette, a Roma. "Si tratta di un'azione culturale che deve far sentire tutti personaggi attivi per il territorio", sottolinea Pichetto. La legge quadro 394/91, "un’ottima legge, 33 anni fa, va adattata ad un modello diverso perché c’è stata una maturazione del sapere, del sentire e anche un peggioramento del quadro economico”, per avere “un nuovo quadro giuridico di indirizzo per i prossimi 20 anni adattandolo anche ai regolamenti europei che dobbiamo rispettare", conclude. ---sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIMA ORA
- Stellantis, Elkann sente Fontana: "Verrò in audizione alla Camera"
- Energia, Pichetto Fratin: "Rapporto Enea su efficienza energetica è quadro situazione nazionale"
- Un letto per la casa nuova, ecco il regalo di Natale di Fratelli d'Italia a Meloni
- Influenza, Bonanni (UniFi): "In aumento l'adesione a campagna vaccinale"
- Per il Tour Mondiale della nave Vespucci a Doha inaugurato il Villaggio Italia
- Violenza su donne, al Papa la targa di Radio 1 per il sostegno alla campagna 'Come un'onda'
- Energia, Bertini (Enea): "Con efficienza in 2023 risparmiate circa 3,6 milioni di tep"
- Energia, Graditi (Enea): "Efficienza è tema trasversale da settore industriale a civile"
- Concerto Capodanno Roma, Baccini: "Da Campidoglio regalo di Natale a Tony Effe"
- Formula 1, Sergio Perez lascia la Red Bull: "Un onore correre con Verstappen"
Pichetto: "Considerare aree protette opportunità di sviluppo per territorio"
- Pubblicato il