(Adnkronos) - Ha lo scopo di promuovere "la collaborazione positiva fra scuole e famiglie" la circolare firmata dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara su verifiche in classe e compiti a casa. Il testo, apprende l'Adnkronos, ha come oggetto "Assegnazione delle verifiche in classe e dei compiti da svolgere a casa". "È importante - si legge nel documento - che la programmazione delle verifiche da svolgere in classe, così come l’assegnazione di compiti e attività di studio da svolgere a casa, siano accuratamente pianificate da ciascun insegnante, anche avendo cura di valutare quanto eventualmente già definito dagli altri docenti del team o del consiglio di classe, nonché evitando che siano consegnati sul registro elettronico in serata per l'indomani. Una tale modalità di coordinamento evita il rischio di concentrare le attività di verifica in classe e quelle personali di studio pomeridiano in un’unica giornata". In questo modo "si può garantire una più equilibrata distribuzione delle verifiche durante la settimana, evitando che i carichi di lavoro per gli studenti siano troppo condensati e gravosi, nonché assicurare una migliore organizzazione del tempo da dedicare allo svolgimento dei compiti pomeridiani, soprattutto in concomitanza con giornate festive. Infatti, la scuola è il contesto educativo che deve creare le condizioni di serenità e fiducia per lo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti". La scuola, rileva Valditara, "è il contesto educativo che deve creare le condizioni di serenità e fiducia per lo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti". Nella circolare il ministro ricorda gli "ampi spazi decisionali in merito alla definizione della didattica e dell’attività di valutazione, compresa l’effettuazione di prove di verifica da parte degli alunni o dell’eventuale assegnazione di compiti da svolgere a casa, apprezzando l'impegno quotidianamente profuso per una sempre più proficua collaborazione tra scuola e famiglie". Il titolare del Mim torna infine a ricordare e a ringraziare "per la collaborazione, nello spirito di un dialogo sempre più costruttivo fra famiglie e scuola". ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
19
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca
- Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo
- Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo altoadigemobilità Fix365
- Spagna, 20enne italiano morto a Ibiza
- Bayesian, recuperato il boma del veliero
- 2 giugno e il no della Fenice all'Inno, Grigolo: "Spero prevalga il buon senso"
- Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: "Non era tesoriere del sindacato"
- Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra
- Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
- Roma, furgone tampona auto a Segni: morta 63enne
19
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca
- Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo
- Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo altoadigemobilità Fix365
- Spagna, 20enne italiano morto a Ibiza
- Bayesian, recuperato il boma del veliero
- 2 giugno e il no della Fenice all'Inno, Grigolo: "Spero prevalga il buon senso"
- Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: "Non era tesoriere del sindacato"
- Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra
- Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
- Roma, furgone tampona auto a Segni: morta 63enne
Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità
- Pubblicato il
