(Adnkronos) - La Corte costituzionale in Corea del Sud ha confermato all'unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk Yeol approvata dall'Assemblea nazionale lo scorso dicembre in seguito al suo tentativo di introdurre la legge marziale. Il pronunciamento rende definitiva l'uscita di scena di Yoon, fino a ora solo sospeso dal suo incarico, e possibile la convocazione di elezioni presidenziali anticipate entro 60 giorni. La data dovrà essere annunciata entro dieci giorni. Il pronunciamento, che sancisce che Yoon "ha violato i principi fondamentali dello stato di diritto e del governo democratico", è stato letto in diretta televisiva dal presidente della corte, Moon Hyung-bae. "Non si è accontentato di dichiarare la legge marziale ma ha commesso atti che hanno violato la Costituzione e la legge, mobilitando le forze militari e di polizia per impedire all'Assemblea nazionale di esercitare la sua autorità", le parole di Moon Hyung-bae. ---internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Belen, la dedica per i 12 anni di Santiago: "Grazie per avermi resa mamma per la prima volta"
- Antonelli, regalo con beffa: supercar dalla Mercedes, ma non può guidarla
- Piano riarmo europeo, Camera approva mozione maggioranza. Opposizioni attaccano: "ReArm non c'è"
- Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici "perché il fatto non sussiste"
- Cartabellotta (Gimbe): "Oggi italiani troppo spesso pagano per curarsi"
- Carlo e Camilla, oggi ultima tappa della visita in Italia: reali a Ravenna
- Aceti (Salutequità): "Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid"
- Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma
- Bassetti: "Allarme super gonorrea, occhio a PrEP invece del preservativo"
- Nisticò (Aifa): "Superbatteri primo killer nel 2050, agire oggi"
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Belen, la dedica per i 12 anni di Santiago: "Grazie per avermi resa mamma per la prima volta"
- Antonelli, regalo con beffa: supercar dalla Mercedes, ma non può guidarla
- Piano riarmo europeo, Camera approva mozione maggioranza. Opposizioni attaccano: "ReArm non c'è"
- Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici "perché il fatto non sussiste"
- Cartabellotta (Gimbe): "Oggi italiani troppo spesso pagano per curarsi"
- Carlo e Camilla, oggi ultima tappa della visita in Italia: reali a Ravenna
- Aceti (Salutequità): "Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid"
- Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma
- Bassetti: "Allarme super gonorrea, occhio a PrEP invece del preservativo"
- Nisticò (Aifa): "Superbatteri primo killer nel 2050, agire oggi"
Sudcorea, confermata destituzione Yoon: uscita di scena è definitiva
- Pubblicato il
