Innovativo laboratorio di educazione al bello a Busto Arsizio: i bambini della Scuola Primaria “Nicolò Tommaseo” stanno partecipando al progetto “Ascolta un quadro - Arte e musica si incontrano al museo in un percorso a portata di ragazzi” a cura della professoressa Paola Colombo, ex docente dell’istituto bustocco e attuale direttrice della scuola di musica Rossini.
“Per questa iniziativa, le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna “si mettono in musica” in uno speciale laboratorio di educazione al patrimonio museale che il servizio di Didattica Museale organizza con la preziosa collaborazione dell'Associazione Musicale Rossini Ets, per offrire un originale approccio alla collezione civica. Nell’attività proposta ai bambini della nostra scuola, la musica diventa un mezzo di lettura e di interpretazione di un’opera d’Arte, in un poetico dialogo che sa incuriosisce e coinvolge i piccoli partecipanti”, spiega l’istituto scolastici, che prosegue: “La professoressa Colombo introduce i bambini nell’affascinante mondo del Museo che è ricco di tanti misteriosi personaggi che lo abitano a Palazzo Cicogna, rappresentati in ritratti di ogni epoca. Da qui inizia l’entusiasmante percorso che fa parlare o suonare l’Arte, in particolare mettendosi in ascolto di un’opera in particolare.
Infatti, la professoressa Paola Colombo propone ai bambini l’osservazione e la lettura del Ritratto di Gioachino Rossini, opera di Giovanni Pierpaoli, di proprietà dell'Associazione Musicale Rossini ed esposto presso Palazzo Cicogna. Con la stessa opera seguono momenti di ascolto di pagine musicali del compositore tratte dalle sue opere più significative e un’analisi dei principali elementi teorici, formali, di contestualizzazione dell’opera musicale. Infine, viene proposta un’attività sonoro-musicale (accompagnamento ritmico all’ascolto) che coinvolge tutti, bambini e insegnanti”.
Di qui, la conclusione: “Dunque, una bellissima esperienza”.
3
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'
- Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno
- Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"
- Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"
- Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"
- Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"
- Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
- Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
- Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli
- Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia
3
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'
- Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno
- Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"
- Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"
- Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"
- Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"
- Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
- Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
- Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli
- Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia
Busto: Ascolta un quadro, Tommaseo al PalaCicogna
Arte e musica: la primaria Tommaseo sta partecipando al progetto “Ascolta un quadro” a Palazzo Cicogna a Busto
- Pubblicato il
