Con la personale di Małgorzata Chomicz intitolata “”Identità incisa” l’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico di Novazzano inaugura, il 18 maggio a Lugano (alle 17) nel porticato della Biblioteca salita dei Frati la stagione espositiva del suo anno giubilare nel quarantesimo di attività. Dell’artista, di origine polacca ma da molti anni attiva anche in Italia si può ammirare una selezione di opere grafiche che delinea il suggestivo percorso nel campo della stampa d’arte dagli anni Novanta fino ad oggi. Il titolo “Identità incisa”, proposto dalla stessa artista offre una possibile chiave di lettura della sua poetica, là dove il termine “identità”, riferito all’opera grafica, definisce il persistere dell’aspetto formale e al tempo stesso sostanziale attraverso il variare dei modi di essere. In effetti, negli anni cambiano le fonti d’ispirazione e gli oggetti stessi, ma forte permane la tensione nel creare microcosmi attraverso la luce, che nelle opere di Małgorzata conferisce anche senso alla narrazione.
In mostra sono esposte una cinquantina di incisioni, di piccolo e grande formato, rappresentative dei suoi principali cicli grafici eseguite con i procedimenti tradizionali di incisione, in cavo e in rilievo (acquaforte, acquatinta, puntasecca, maniera nera e linoleografia), talvolta con impressioni multiple e fondi colorati. Come da tradizione dell’Associazione, tra le incisioni in mostra figura quella stampata appositamente per i soci dell’AAAC nell’Atelier di Gianstefano Galli a Novazzano, intitolata “Fossil”, del 2023.
All’inaugurazione sarà presente l’artista. La mostra potrà essere visitata sino al 29 giugno nei seguenti orari mercoledì, giovedì e venerdì: ore 14-18 / sabato: ore 9-12
3
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile
- Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'
- Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno
- Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"
- Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"
- Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"
- Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"
- Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
- Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
- Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli
3
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile
- Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'
- Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno
- Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"
- Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"
- Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"
- Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"
- Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
- Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
- Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli
Lugano: Małgorzata Chomicz espone “Identità incisa”
L’Associazione Amici Atelier Calcografico presenta a Lugano la mostra “Identità incisa” di Małgorzata Chomicz
- Pubblicato il
