Si è aperta al Museo Diocesano di Milano la retrospettiva “Robert Capa. L’Opera 1932-1954, che ripercorre le tappe principali della carriera del fotografo di guerra, dagli esordi nel 1932 fino alla morte avvenuta nel 1954 in Indocina per lo scoppio di una mina. La mostra a cura di Gabriel Bauret, che si compone di 300 opere selezionate dagli archivi dell’Agenzia Magnum Photos, intende rivelare il temperamento e le sfaccettature di un personaggio passionale e sfuggente, insaziabile e forse mai pienamente soddisfatto, che non esitava a rischiare la vita per i suoi reportage. Nell’intento del curatore, il progetto vuole porre l’accento sulla dimensione umanista di Robert Capa, sulle altre angolazioni verso cui dirige il suo obiettivo: le popolazioni vittime dei conflitti, i bambini, le donne.Esposti in mostra anche una serie di documenti, pubblicazioni, un filmato e una registrazione sonora con la voce di Capa. L’esposizione che rimarrà in calendario sino al 13 ottobre, è accompagnata da un catalogo curato dallo stesso Gabriel Bauret, con testi di Michel Lefebvre. Orari al pubblico: martedì - domenica, ore 10-18. Ingresso serale (dal 21 maggio) lunedì – domenica, 17.30-22.30 (da Corso di Porta Ticinese, 95).
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto
- MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"
- Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
- Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007
- Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."
- Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni
- Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?
- Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali
- Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico
- Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto
- MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"
- Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
- Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007
- Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."
- Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni
- Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?
- Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali
- Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico
- Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret
Milano: Al Museo Diocesano“Robert Capa. L’Opera 1932-1954"
“Robert Capa. L’Opera 1932-1954″, le tappe principali della carriera del fotografo al Diocesano di Milano
- Pubblicato il
