Tradate: 100 anni di Autostrada in mostra al Museo Fisogni

Il Museo Fisogni ospita, sino all’11 maggio la mostra dedicata ai 100 anni dell’autostrada dei Laghi
svg%3E

Fa tappa al Museo Fisogni di Tradate la mostra dedicata ai 100 anni dell’autostrada dei Laghi. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, organizzata dal Comitato A8cento a cura di Maurizio Gandini, ha debuttato nel 2024 per il centenario dell’A8 Milano-Varese, e nel corso del 2025 si è arricchita di nuovi contenuti per celebrare il secolo del tratto Milano-Como (A9). I pannelli espositivi, realizzati su vecchi segnali stradali, raccontano attraverso immagini e documenti oltre un secolo di storia, focalizzandosi sulla figura di Piero Puricelli, conte di Lomnago, che nel 1921 ideò una moderna strada asfaltata per il traffico veloce. Cento anni di ingegneria e pionierismo che hanno portato alla creazione di una delle principali arterie stradali lombarde, ancora oggi fondamentale per il collegamento tra Milano, Varese e Como, le province dei laghi, lo sviluppo economico del territorio e favorendo il turismo. A fare da cornice alla mostra, la splendida collezione Fisogni, certificata dal Guinness World Record, che ripercorre oltre un secolo di mobilità attraverso antiche pompe di benzina, cartelli, lattine e oggetti curiosi legati al mondo dei carburanti e delle stazioni di servizio. Il Museo Fisogni e la mostra (allestita sino all’11 maggio) sono visitabili tutti i giorni su prenotazione, telefonando al 335 6777118