Cassano: Oasi Boza, rifugio naturale da salvaguardare

Una mattinata all’Oasi Boza di Cassano per scoprire l’importanza delle zone umide con Legambiente
svg%3E

In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, domenica mattina, una trentina di partecipanti sono stati accolti all’ingresso dell’Oasi Boza a Cassano Magnago dai volontari di Legambiente Cassano Magnago. L’evento, organizzato per sensibilizzare sul valore e la rilevanza ecologica di queste aree, ha preso il via alle 10.30 con una breve introduzione del presidente Mauro Labita.
Successivamente i partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi, guidati da Carolina, giovane socia e studentessa di Scienze dell’Ambiente e della Natura, e da Giandomenico, appassionato della natura e profondo conoscitore della storia dell’Oasi. Durante la visita, le guide hanno raccontato le origini dello stagno, la fauna e la vegetazione che lo popolano, sottolineando il valore della zona umida come rifugio naturale in un territorio fortemente urbanizzato.

L’Oasi Boza, gestita da Legambiente Cassano Magnago dal 2021 grazie a una concessione comunale, si conferma un luogo di grande interesse naturalistico.
Dopo un'ora i partecipanti hanno fatto ritorno ringraziando per la bella esperienza e per la preparazione delle guide. Un’occasione che ha ricordato a tutti quanto le zone umide siano fondamentali per la biodiversità e la qualità della vita, anche in contesti urbani.