Dopo Cascina Tangitt, anche i boschi e i sentieri di Cascina Costa sono stati ripuliti grazie all’impegno congiunto di cittadini e volontari. Domenica 6 aprile 2025, decine di persone hanno partecipato alla Giornata Ecologica promossa dall’Amministrazione comunale di Samarate, capitanate dal sindaco Alessandro Ferrazzi.
L’iniziativa ha avuto un duplice obiettivo: non solo rimuovere i rifiuti abbandonati, ma anche mappare e segnalare gli sversamenti abusivi agli uffici comunali, in collaborazione con Progitec. Una fase cruciale del piano di intervento ambientale promosso dall’ente locale.
“Questa mappatura è un tassello fondamentale del piano dell’Amministrazione: serve non solo a bonificare le aree, ma anche a individuare i punti strategici per installare sbarre di accesso e fototrappole, strumenti indispensabili per contrastare chi continua a deturpare il nostro ambiente”.
L’Amministrazione ha sottolineato l’importanza dell’impegno dei cittadini, ma anche la necessità di individuare e sanzionare i responsabili degli atti di inciviltà, “Il senso civico dimostrato dai volontari è inestimabile, ma è altrettanto doveroso affermare con forza che chi inquina deve pagare”
Fondamentale il supporto delle realtà locali: la Pro Loco di Samarate, Progitec, la Protezione Civile, Dussman e il doposcuola “Spicco il volo”, che ha coinvolto attivamente diversi ragazzi, educandoli alla cittadinanza attiva.
Il ringraziamento più sentito va a tutti i volontari, veri protagonisti del successo dell’iniziativa, che con spirito di servizio hanno dimostrato quanto sia ancora vivo il senso di comunità a Samarate.