Samarate: Scout all'opera per ripulire i boschi

Giornata mondiale del Pensiero, il Gruppo Scout 33 di Busto Arsizio ripuliscono i boschi di Samarate
svg%3E

A Samarate una giornata dedicata alla cittadinanza attiva e alla salvaguardia dell’ambiente, iniziativa promossa dal Gruppo Scout 33 di Busto Arsizio in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’evento, organizzato in occasione della Giornata del Pensiero, ha visto la partecipazione di oltre 150 ragazzi, impegnati in un’operazione di pulizia delle aree boschive del territorio.
La giornata si è conclusa a Villa Montevecchio, dove si è tenuto un momento di confronto e riflessione sull’importanza della tutela dell’ambiente e sulla responsabilità individuale e collettiva nella sua conservazione.
L’abbandono indiscriminato di rifiuti nei boschi è una problematica che affligge il territorio da tempo, e sebbene le attività di raccolta siano fondamentali, da sole non bastano a contrastare il fenomeno. Il Comune sta lavorando a un piano d’azione mirato, anche in collaborazione con il Parco del Ticino, per affrontare il problema in maniera strutturata.
Per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti raccolti dagli scout, è stato garantito un conferimento corretto grazie alla collaborazione con la ditta Progitec.

Guardando al futuro, sono già in calendario due giornate ecologiche tra fine marzo e inizio aprile, durante le quali cittadini e volontari potranno contribuire attivamente alla cura delle aree verdi della città. I dettagli organizzativi saranno comunicati a breve.
All’iniziativa erano presenti anche il Sindaco Alessandro Ferrazzi e l’Assessore Cristiana Zocchi, che hanno espresso il loro apprezzamento per l’impegno degli scout, sottolineando come la salvaguardia dell’ambiente sia una sfida che richiede la collaborazione di tutti: istituzioni, associazioni e cittadini.

La Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo.