Cerca
Close this search box.

Varese: Popillia Japonica, nuova lotta all’insetto nocivo

Nemico di piante, orti e graminacee: le trappole di Regione Lombardia fotografano l’aumento stagionale

Torna l’emergenza stagionale della Popillia Japonica. Un coleottero scarabeide che causa ingenti perdite economiche e richiede elevati costi di contenimento. Non è nocivo o pericoloso per l’uomo, ma si nutre di piante ed erbe, come le graminacee, fondamentali per le api, e non si ferma neanche davanti colture e prodotti agricoli. Le trappole di Regione Lombardia posizionate sul Lago di Varese hanno evidenziato un’impennata di presenze. Dalle 4 catturate il 12 giungo si è passati agli 80 esemplari del 19. Il picco è previsto alla fine del mese di luglio, un insetto infestante che mezza Europa sta cercando di debellare.

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play