A Palazzo Martinengo i rivoluzionari “Macchiaioli” sono i protagonisti dell’ampia rassegna che raccoglie oltre 100 opere di artisti come, per citarne alcuni, Fattori, Lega, Signorini, Cabianca e Borrani che, nella Firenze del secondo Ottocento, diedero vita a una delle più originali e innovative avanguardie artistiche europee del XIX secolo. La mostra, a cura di Francesca Dini e Davide Dotti, presenta le opere “chiave” di questo percorso allo scopo di raccontare i diversi momenti della loro ricerca, i luoghi, il confronto con gli altri artisti e con le diverse scuole pittoriche europee; gli smarrimenti, la capacità di mettersi collettivamente in discussione e di sterzare il timone per proseguire sulla strada del progresso e della modernità senza abbandonare mai la via maestra della luce e della macchia. Il percorso, che si snoda attraverso 10 sezioni, racconta dunque l’entusiasmante avventura di questi pittori progressisti che desiderosi di prendere le distanze dall’istituzione accademica nella quale si erano formati sotto l’influenza di importanti maestri del Romanticismo come Hayez e Bezzuoli, giunsero in breve tempo a scrivere una delle pagine più poetiche della storia dell’arte non solo italiana, ma anche europea.
La rassegna sarà visitabile sino al 9 giugno; orari al pubblico: mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 9 alle 17; sabato, domenica e festivi 10- 20.
5
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Melanoma, bastano 5 scottature a 15-20 anni per aumento rischio dell'80%: i 7 errori da evitare
- Mattarella: "Pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti, infanzia ha bisogno di adulti attenti"
- Annalisa Minetti, la confessione a Verissimo: "Ho lasciato mio marito, sto molto male"
- Incidente sul lavoro alla Aristoncavi: morto operaio di 58 anni
- Giulia Cecchettin oggi avrebbe compiuto 24 anni, la dedica di papà Gino: "Buon compleanno amore"
- Napoli, lite fra ristoratrice pro Palestina e turisti israeliani: è polemica per il video virale su social
- Lavoro e Fisco, Freni all'Adnkronos: "Meno tasse per tutti"
- Elezioni Romania, Simion vince primo turno: 18 maggio ballottaggio con sindaco Bucarest
- Conclave, oggi doppia congregazione per i cardinali. "Il nuovo Papa? Speriamo in 3-4 giorni"
- Torna il maltempo sull'Italia, piogge forti e temporali: le regioni a rischio
5
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Melanoma, bastano 5 scottature a 15-20 anni per aumento rischio dell'80%: i 7 errori da evitare
- Mattarella: "Pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti, infanzia ha bisogno di adulti attenti"
- Annalisa Minetti, la confessione a Verissimo: "Ho lasciato mio marito, sto molto male"
- Incidente sul lavoro alla Aristoncavi: morto operaio di 58 anni
- Giulia Cecchettin oggi avrebbe compiuto 24 anni, la dedica di papà Gino: "Buon compleanno amore"
- Napoli, lite fra ristoratrice pro Palestina e turisti israeliani: è polemica per il video virale su social
- Lavoro e Fisco, Freni all'Adnkronos: "Meno tasse per tutti"
- Elezioni Romania, Simion vince primo turno: 18 maggio ballottaggio con sindaco Bucarest
- Conclave, oggi doppia congregazione per i cardinali. "Il nuovo Papa? Speriamo in 3-4 giorni"
- Torna il maltempo sull'Italia, piogge forti e temporali: le regioni a rischio
Brescia: I Macchiaioli in mostra a Palazzo Martinengo
Brescia: esposte 100 opere dei protagonisti di una delle più originali avanguardie europee del XIX secolo
- Pubblicato il