Busto: Biblioteca Capitolare, progetto sociale e digitale

Tre persone con disabilità catalogano e digitalizzano la biblioteca capitolare di San Giovanni a Busto Arsizio
svg%3E

La Biblioteca Capitolare di San Giovanni Battista a Busto Arsizio, tra le più antiche biblioteche dell'area nord-ovest di Milano e una delle più antiche istituzioni culturali della Lombardia con un patrimonio di circa 15.000 volumi, presenta il Progetto di Catalogazione e digitalizzazione a cura di tre persone con disabilità, assunte da due aziende del territorio: un’iniziativa nata dalla collaborazione tra aziende e stakeholders del territorio per favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità e valorizzare il patrimonio culturale del territorio.
Tra i molti volumi antichi e di grande valore, spicca un Evangeliario del IX secolo, conosciuto come “Codice di Busto”, che costituisce la più antica testimonianza liturgica riguardante il rito ambrosiano, manoscritto interamente su pergamena.