Le sale di Palazzo Cicogna a Busto ospiteranno, dal 13 dicembre, il progetto artistico di Giorgio Piccaia dedicato alla “sequenza di Fibonacci”, una serie numerica che prende il nome dal matematico pisano Leonardo Pisano detto il Fibonacci (Pisa, 1170 circa – Pisa, 1242 circa), artefice dell’introduzione in Occidente dei numeri arabo-indiani. Il titolo della mostra “Natura Est” organizzato nell’ambito di “Uno Spazio per l’Arte” allude all’essenza e all’esistenza hic et nunc, ma anche al punto cardinale, quell’Oriente dal quale tutto ha inizio e tutto ha fine. Piccaia rende omaggio alla perfezione della natura attraverso la sequenza di Fibonacci, che prende vita nelle sue pennellate: i numeri sono scritti e riscritti diventando, contemporaneamente segni grafici, pittogrammi e chiave per penetrare nei segreti della natura e nella totalità dell’universo, strumento per accedere alla sua via iniziatica, che come phi è interminabile e come il sapere non finisce mai. La ricerca di Piccaia dunque offre una chiave per comprendere l’universo e il nostro posto al suo interno. Una sezione della mostra è dedicata, quale doveroso omaggio a Matteo Piccaia (S. Donà di Piave 1923 – Busto Arsizio 2021), artista e padre di Giorgio, che per oltre mezzo secolo ha vissuto a Busto. Saranno esposte le opere di entrambi gli artisti in un dialogo che riflette le lezioni e i continui scambi, di cui apprezzare l’esito nell’arte del figlio, che ha scelto la natura come filo conduttore per la sua ispirazione. Giorgio rende, dunque, omaggio a Matteo con una serie di lavori: olii, acrilici, carte, papiri e piccole sculture in plexiglass, oltre ad una installazione nel cortile di Palazzo Cicogna. La mostra che sarà inaugurata il 13 dicembre alle 17,30 potrà essere visitata sino al 12 gennaio, da martedì a giovedì 14.30 – 18; venerdì 9.30 – 13 / 14.30 -18; sabato 14.30 – 18.30; domenica 15- 18.30. Chiusure straordinarie: 24-25-26 e 31 dicembre, 1° gennaio 2025
26
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Trump congela dazi per Ue fino al 9 luglio
- Roland Garros, Sonego eliminato da Shelton
- Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: "Incoraggia Putin"
- Juve, Tudor: "Chiarezza su allenatore prima di Mondiale per club"
- Serie A, ultimi verdetti: Juve in Champions, Empoli e Venezia in B
- Dazi, von der Leyen sente Trump: "Pronti a colloqui, ma serve ancora tempo"
- Garlasco, Nordio: "Irrazionale condanna dopo due assoluzioni"
- Sinner, Rinderknech e la foto del Papa: "Dimostriamo che i miracoli esistono"
- Roland Garros, Paolini avanza al secondo turno: battuta Yuan
- Fiorella Mannoia: "Stanno cancellando fondi per l'Africa, governi intervengano"
26
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Trump congela dazi per Ue fino al 9 luglio
- Roland Garros, Sonego eliminato da Shelton
- Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: "Incoraggia Putin"
- Juve, Tudor: "Chiarezza su allenatore prima di Mondiale per club"
- Serie A, ultimi verdetti: Juve in Champions, Empoli e Venezia in B
- Dazi, von der Leyen sente Trump: "Pronti a colloqui, ma serve ancora tempo"
- Garlasco, Nordio: "Irrazionale condanna dopo due assoluzioni"
- Sinner, Rinderknech e la foto del Papa: "Dimostriamo che i miracoli esistono"
- Roland Garros, Paolini avanza al secondo turno: battuta Yuan
- Fiorella Mannoia: "Stanno cancellando fondi per l'Africa, governi intervengano"
Busto: Giorgio e Matteo Piccaia, mostra a Palazzo Cicogna
Palacicogna di Busto inaugura “Natura Est”, mostra di Giorgio Piccaia,una sezione è dedicata al padre Matteo
- Pubblicato il
