Castiglione: Visita guidata in villa e alla Collegiata

Castiglione Olona, il 24 aprile si va alla scoperta della Chiesa di Villa e del Museo della Collegiata
svg%3E

Con la primavera a Castiglione Olona “sbocciano” anche visite guidate e laboratori. Si segnala per il 24 aprile un percorso alla chiesa di villa e al Museo della Collegiata sarà l’interessante percorso previsto alle 10.30. Si partirà dalla Chiesa del SS. Corpo di Cristo, nel cuore del borgo. Da questo tempio a pianta centrale, nato dalla volontà del cardinale Branda Castiglioni quale parte del progetto che 600 anni fa trasformò Castiglione nella prima città ideale dell’Umanesimo, si giungerà al Complesso della Collegiata. dove saranno protagonisti gli affreschi di Masolino da Panicale, a cui si deve il ciclo della Vergine, e le storie dei santi Stefano e Lorenzo del fiorentino Paolo Schiavo e del senese Vecchietta. Nel Battistero è il racconto della vita del Battista, capolavoro di Masolino, datato 1435. Continuando, nelle sale museali dell’antica canonica si possono ammirare dipinti, oreficerie, codici miniati. Una particolare attenzione sarà dedicata alla Resurrezione fiamminga di Willem van Herp, recentemente restaurata e studiata. Prenotazione obbligatoria via mail, scrivendo a didattica@museocollegiata.it Durata: 2 ore. Costo: 10 euro (pagamento in loco). Ritrovo alla Chiesa di Villa in Piazza Garibaldi.