Un percorso bioarcheologico affascinante e di ampio respiro quello che, dopo anni di studi e ricerche, hanno ora tre siti musealizzati in altrettante chiese antiche della Valcuvia. Sabato, alla presenza di autorità, accademici e tanta gente comune, si è svolta la cerimonia inaugurale del sito nella Chiesa di San Biagio, a Cittiglio, seguita dai sopralluoghi a Azzio (Chiesa di Sant' Eusebio e Sant' Antonio) e Caravate (chiesa di Sant' Agostino). L'area valcuviana si conferma così ricca di ritrovamenti e reperti preziosi: motivo di attrattività turistico-museale, ma anche e soprattutto di analisi scientifica, utile a ricostruire patologie, alimentazione, abitudini di chi, un tempo, abitava il nord della nostra provincia. Numerosi i soggetti che hanno reso possibile il progetto di "Bio Archivio Insubre" (responsabile, Marta Licata): Fondazione Cariplo, Università dell' Insubria, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Comuni del Territorio, Società Storica Varesina, Provincia di Varese, Amici di San Biagio, Parrocchia di San Giulio Prete e Soprintendenza. Rete55 ringrazia Giuseppe Terziroli per l'immagine a corredo del presente articolo.
1
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
- 'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
- Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
- M5S, Conte chiama Pd a manifestazione 5 aprile
- Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
- Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
- Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
- Gianni Morandi, il video sul bus a Bologna: "Non ho una lira per il taxi"
- Cani e gatti seppelliti con i padroni, a Pescara c'è il via libera
- Magri (Ispi): "Difesa e dazi, rischio isolamento per l’Italia"
1
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
- 'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
- Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
- M5S, Conte chiama Pd a manifestazione 5 aprile
- Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
- Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
- Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
- Gianni Morandi, il video sul bus a Bologna: "Non ho una lira per il taxi"
- Cani e gatti seppelliti con i padroni, a Pescara c'è il via libera
- Magri (Ispi): "Difesa e dazi, rischio isolamento per l’Italia"
Cittiglio: Tre musei per gli Scheletri della Valcuvia
Dopo anni di ricerca, i percorsi di bioarcheologia hanno ora tre siti museali a Cittiglio, Azzio e Caravate
- Pubblicato il
