Ferno: Arte e storia si intrecciano, da Roma all’Africa

A Ferno doppio appuntamento con “Percorsi d’Arte” e ANPI alla sede dell’Alleanza Cooperativa San Martino
svg%3E

Prosegue con grande partecipazione la decima edizione del ciclo culturale “Percorsi d’Arte”, promosso dalla Alleanza Cooperativa San Martino di Ferno, che quest’anno si arricchisce di contenuti storici di grande rilevanza. Due gli appuntamenti previsti questa settimana, che offriranno al pubblico spunti di riflessione su arte, storia e coscienza civile.

Giovedì 10 aprile, alle ore 21:00, presso l’oratorio di Lonate Pozzolo, il professor Giampaolo Livetti accompagnerà i presenti in un viaggio affascinante alla scoperta de “La Cappella Sistina”, capolavoro assoluto del Rinascimento e simbolo universale di arte e spiritualità. L’incontro si inserisce nel più ampio programma di serate che ha già trattato, tra gli altri, Bruegel, Picasso e il Surrealismo, offrendo una panoramica raffinata e accessibile dei principali movimenti artistici.

Il giorno successivo, venerdì 11 aprile alle ore 21:15, si affronterà un tema storico e civile di grande attualità: “I crimini del colonialismo italiano in Africa”, serata organizzata in collaborazione con le sezioni ANPI di Ferno e Lonate Pozzolo. A condurre l’incontro sarà il professor Giancarlo Restelli, docente e divulgatore noto per il suo impegno nel promuovere una memoria storica consapevole.