Gallarate: 74000 euro da Regione per il Premio “Arti visive”

Olimpiadi della cultura, da Regione Lombardia arrivano 74000 euro per il Premio Città di Gallarate
caruso-750x404

Da Regione Lombardia arrivano 74mila euro al Premio Città di Gallarate per il progetto: “Orizzonti in movimento. XXVIII edizione del Premio Gallarate tra passato e futuro”, tra i 16 che hanno ricevuto un finanziamento per le Olimpiadi della Cultura.

L’assessora regionale alla Cultura, Francesca Caruso, durante l’incontro a Palazzo Lombardia con i beneficiari della prima finestra del bando da tre milioni di euro ha commentato così:

“Con il bando per le ‘Olimpiadi della Cultura’, Regione Lombardia compie un passo concreto verso Milano Cortina 2026, sostenendo 16 progetti che uniscono eccellenza culturale e radicamento nei territori”.

E poi ha spiegato che “sin dall’inizio abbiamo creduto che i Giochi non dovessero limitarsi a un grande evento sportivo, ma diventare un’occasione per valorizzare l’identità profonda della Lombardia. Un’identità che si esprime anche nel patrimonio culturale interpretato dai progetti che, quindi, premiamo”.
Nel percorso di avvicinamento ai Giochi si inserisce anche ‘Visual Identity’, il progetto ideato con Triennale Milano che accompagnerà tutte le iniziative culturali da febbraio 2025 a marzo 2026.

“L’obiettivo – ha aggiunto Caruso – è infatti costruire una narrazione visiva coerente con i valori olimpici. E capace quindi di dare riconoscibilità, forza comunicativa e unità alle azioni culturali diffuse sul territorio. Un linguaggio quindi condiviso che parla di sport, cultura e sostenibilità”.
“Quello che stiamo costruendo – ha concluso – è infatti un modello virtuoso. Si tratta di un’alleanza tra istituzioni, cultura e territori. La qualità dei progetti conferma la bontà della strada intrapresa”.