L’arte e la cultura escono da museo e biblioteca per raggiungere bambini e famiglie nei quartieri della città a bordo di un mezzo molto speciale: l’ApeMA*GA, una piccola ape car carica di creatività, libri e colori, che nel mese di maggio torna nei parchi di Gallarate per regalare ai più piccoli pomeriggi di gioco, letture e laboratori. Il progetto si chiama MAGGIOLATA. Il Museo dentro i quartieri, ed è promosso dal Museo MA*GA e dal Premio Gallarate, in collaborazione con l’Assessorato alle Attività formative, la Biblioteca Civica Luigi Majno e l’artista Antonio Marciano, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
“L'Ape Maga è un vero e proprio laboratorio itinerante che porterà le attività ludiche ed educative del Museo nei nostri parchi cittadini, quindi dando spazio alla creatività e alla fantasia dei bambini e valorizzando soprattutto gli angoli della nostra città” ha commentato l’assessore alle attività formative di Gallarate, Claudia Mazzetti.
A partire da maggio, l’ApeMA*GA si fermerà ogni lunedì al parco don Luigi Giussani di via Trombini e ogni giovedì al parco Marcello Schiavo di via Solferino.
Ogni appuntamento prevede, alle ore 16.30, letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni a cura del personale della biblioteca, seguite alle ore 17.00 dal laboratorio creativo “Chiodini di parole. Un viaggio colorato tra lettere e lingue”, ideato e condotto dal Dipartimento Educazione del museo insieme ad Antonio Marciano, con l’uso dei coloratissimi chiodini Quercetti.
«La maggiolata era un canto per celebrare la primavera», aggiunge Lorena Giuranna, responsabile del Dipartimento Educazione MA*GA. «Con lo stesso spirito, portiamo nel cuore dei quartieri un’esperienza fatta di arte, lettura e scoperta».
Tutte le attività sono gratuite.