Gallarate: Settimana lettura, la felicità nel libro di Tassi

Per la Settimana della Lettura, al Falcone di Gallarate, la presentazione del libro di Fabrizio Tassi
tassi-750x658

Nell’ambito della Settimana della Lettura, l'evento in collaborazione con Auser Gallarate APS-ETS, mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 con la presentazione del libro “La felicità, probabilmente. Una bambina, un vecchio, e un cane in fuga dalla Civiltà”, firmato dal giornalista e scrittore Fabrizio Tassi.

L’appuntamento si svolgerà presso l’Istituto Superiore “Giovanni Falcone” di via Matteotti 4, con ingresso libero. A dialogare con l’autore sarà Sara Bordoni, responsabile dell’Ufficio comunicazione di Auser Lombardia.

Il libro, dal tono poetico e riflessivo, esplora il significato della felicità attraverso un viaggio simbolico e delicato, che intreccia generazioni e sensibilità diverse. Al centro della storia, una bambina, un anziano e un cane: tre personaggi accomunati dalla scelta (o dalla necessità) di allontanarsi dalla frenesia della civiltà per riscoprire l’essenziale.
Una bambina, un vecchio e un cane in fuga dalla “civiltà”.

Anna è una strana bambina che parla come un libro stampato e sogna di riabbracciare la madre, fuggita chissà dove. Natalino è un anziano burbero e solitario, che ama gli alberi più degli esseri umani. Mattiapascal è un cagnone depresso, che passa le sue giornate su uno zerbino.
I tre partono per un viaggio a piedi, da un palazzone della periferia lombarda verso le Dolomiti. Lungo la via incontrano un’umanità gentile e strampalata, e scoprono il linguaggio segreto della Natura.
Una storia fatta di semplicità e sentimenti, umorismo e spiritualità.
Arriva per tutti, prima o poi, l’occasione di “tornare a casa”.

"Felice e onorato di essere uno degli oltre trenta autori/autrici invitati alla "Settimana della lettura" di Gallarate", ha scritto Tassi che nel suo libro racconta "l'incontro ideale tra generazioni", di "tre esseri solitari alla scoperta di quanto sia nutriente la fiducia (fiducia-fede nella vita, nell'altro, nella parte migliore di sé)".