Una storia antica e potente torna a risuonare sulle note di Antonio Vivaldi al Teatro del Popolo a Gallarate. Il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate presenta una nuova messa in scena dell’oratorio sacro-militare “Juditha Triumphans – Devicta Holofernis Barbarie”, capolavoro del 1716 ispirato al coraggio di Giuditta, l’anti-eroina biblica che affronta e uccide il generale assiro Oloferne per salvare il suo popolo.
L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle ore 20.30 e domenica 13 aprile alle ore 15.30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
L’evento si inserisce all’interno del progetto europeo “Casta Diva”, dedicato alla ricerca artistica sul tema della femminilità e della sua rappresentazione nel melodramma attraverso i secoli. L’opera di Vivaldi diventa così occasione per riflettere sulla forza e sul valore simbolico della figura femminile, capace di compiere un atto estremo per difendere la propria patria, trasmettendo un messaggio universale e sempre attuale.
La messa in scena, firmata da Danilo Coppola, propone una lettura innovativa e visionaria dell’opera. A dirigere l’ensemble sarà il maestro Riccardo Doni, anche al cembalo.
In scena un cast di prestigio internazionale, accompagnato dall’orchestra EstroVagante e dal Coro del Conservatorio “G. Puccini”, diretto da Andrea Cappellari.
Porte aperte invece giovedì 10 aprile con l’Open Day “Professione Musica Oggi”, ore 14.00, sempre al Teatro del Popolo.