In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, ANPI Provinciale di Milano ha organizzato, alla Casa della Memoria la mostra “Ora e sempre. Quando l'arte è testimonianza”, un omaggio ai valori della Resistenza attraverso oltre sessanta opere di pittura e scultura firmate da artisti lombardi, storici e contemporanei. Tra le opere degli artisti che compongono la rassegna, curata da Francesca Pensa e Giorgio Seveso con l’allestimento di Jacopo Muzio, spicca anche il nome di Floriano Bodini, presente con il bozzetto preparatorio de Il lamento sull’ucciso (1962). Non una mostra sulla Resistenza, ma per la Resistenza: alcune opere richiamano esplicitamente il tema della Liberazione, altre ne condividono i valori di fondo, libertà, democrazia, uguaglianza, che sono pilastri della Costituzione italiana. L’obiettivo è raccontare, attraverso l’arte, il legame vivo e continuo tra creatività e impegno civile dal 1945 a oggi. La mostra sarà visitabile sino al 25 maggio nei seguenti orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 18. Visite guidate con i curatori gratuite e senza prenotazione: 3 maggio alle 11 (Francesca Pensa), 17 maggio alle 16(Giorgio Seveso).
A completare l’iniziativa, anche il catalogo edito da Poliartes e un’esposizione parallela dei Disegni della Resistenza esposti alla Fondazione Corrente di Milano. Dopo l'esordio milanese, la mostra si sposterà dal 10 luglio a Lodi, allo SpazioArte BPL e sarà arricchita da nuovi lavori di artisti lodigiani.
19
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Biden e il cancro, Obama: "Lo affronterà con determinazione"
- Ucraina, i volenterosi sentono Trump: partecipa anche Meloni
- Maxi operazione all'alba, 11 arresti per assalto a portavalori a Livorno - Video
- Da Lady Violet Manners a Caroline del Liechtenstein, i matrimoni reali dell'estate 2025
- Ucraina, oggi telefonata Trump-Putin. Lettera di Zelensky al tycoon
- Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sindaco
- Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al televoto finale
- flash.xml
- Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi Inzaghi e Baroni, cosa è successo
- Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al tavolo: "Passo avanti per unità Occidente"
19
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Biden e il cancro, Obama: "Lo affronterà con determinazione"
- Ucraina, i volenterosi sentono Trump: partecipa anche Meloni
- Maxi operazione all'alba, 11 arresti per assalto a portavalori a Livorno - Video
- Da Lady Violet Manners a Caroline del Liechtenstein, i matrimoni reali dell'estate 2025
- Ucraina, oggi telefonata Trump-Putin. Lettera di Zelensky al tycoon
- Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sindaco
- Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al televoto finale
- flash.xml
- Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi Inzaghi e Baroni, cosa è successo
- Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al tavolo: "Passo avanti per unità Occidente"
Milano: Arte e memoria, mostra per 80° della Liberazione
A Milano la mostra ““Ora e sempre. Quando l’arte è testimonianza” celebra gli ideali della Liberazione
- Pubblicato il
