Milano: Esodo Pratelli, retrospettiva al Centro Culturale

“Esodo Pratelli. Dal futurismo al Novecento e oltre” è la grande restrospettiva ospitata al CMC di Milano
Esodo_Pratelli_La_strada_bianca_1928_olio_su_tavola_cm50x591-750x621

E’ intitolata “Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltre” la grande restrospettiva in corso al CMC Centro Culturale di Milano. Curata da Elena Pontiggia, l’esposizione raccoglie un nucleo di circa cinquanta opere che restituiscono l’intenso percorso di una figura chiave della pittura italiana della prima metà del ’900. Il percorso espositivo segue un andamento cronologico e attraversa le diverse stagioni artistiche di Esodo Pratelli: dagli esordi realistici, con forti accenti simbolisti, alla svolta futurista del primo decennio del secolo, fino all’approdo al movimento del Novecento Italiano negli anni Venti.
La mostra evidenzia l’eclettismo dell’artista, che si esprime non solo attraverso la pittura a olio, ma anche mediante l’uso di tecniche diverse: acquerello, tempera, carboncino, ceramica e persino arazzi. Completano il percorso fotografie e documenti d’epoca che raccontano il Pratelli cineasta e la sua attività artistica a tutto tondo. A corredo della mostra, visitabile fino al 13 maggio, una ricca monografia firmata da Elena Pontiggia e pubblicata da Silvana Editoriale: il più ampio e approfondito studio finora dedicato all’artista. Oltre a un centinaio di tavole a colori, il volume raccoglie preziosi carteggi inediti che ricostruiscono la rete di relazioni personali e intellettuali di Pratelli.
Orari al pubblico: da lunedì a venerdì 10 – 13 / 14.30 – 18; sabato e domenica 15 – 19. Chiuso domenica 20 aprile S. Pasqua. Apertura speciale lunedì 21 aprile Pasquetta 14.30 – 18. Ingresso libero