Milano: Fondazione Luigi Rovati ospita "Lakapoliesis"

Al Padiglione d’arte e nel giardino della Fondazione Rovati di Milano Lakapoliesis mostra di Matteo Cibic
svg%3E

In occasione di Art Week e della Design Week, la Fondazione Luigi Rovati presenta Lakapoliesis, mostra di Matteo Cibic. Il Padiglione d’arte e il giardino ospitano un nuovo corpo di lavori dell’artista che esplora, con linguaggi sperimentali, le capacità cognitive del mondo vegetale. Un progetto che ridefinisce il rapporto tradizionalmente stabilito tra animali e piante, capovolgendone la visione antropocentrica. Ispirato dalle mappe illustrate di Alexander Humboldt e agli scritti di Jagadish Chandra Bose e Monica Gagliano, Cibic (1983) realizza cartografie cromatiche tridimensionali e composizioni vegetali di grande formato. Le sculture in legno, alluminio riciclato e polvere di marmo annodato danno vita a una nuova "nomenclatura vegetale", raccontata attraverso una narrativa inedita e asimmetrica. La mostra, a cura di A cura di Chiara Guidi è visitabile sino al 13 aprile, orari al pubblico: da martedì a domenica dalle 10 alle 20. Ingresso libero.