Milano: In Biblioteca Ambrosiana l’arte di Angelo Accardi

Con “Art Crimes” Angelo Accardi porta il Pop Surrealismo alla Biblioteca Ambrosiana di Milano
svg%3E

Prosegue, sino al 28 aprile, alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano la mostra "Art Crimes”, installazione site-specific di Angelo Accardi, artista italiano di respiro internazionale, tra i massimi esponenti del Pop Surrealismo e noto per le sue opere ironiche e spiazzanti. Art Crimes è un cortocircuito visivo e concettuale attraverso che prende forma in cinque tele di grande formato, video, statue ed oggetti di design firmati da Luxy e Gabriel, che dialogano con l’architettura e la storia dell’Ambrosiana, in un continuo slittamento tra tempi, stili e linguaggi. Art Crimes si inserisce negli spazi della Pinacoteca Ambrosiana come un dialogo audace tra arte contemporanea e patrimonio storico, mescolando epoche, stili e linguaggi in un gioco continuo di contrasti e connessioni.
La mostra allestita nella sede di piazza Pio XI, è visitabile nei seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18.