Al Padiglione d'arte della Fondazione Luigi Rovati, si è aperta con la mostra The Beatles - Il mito oltre la celebrità” primo appuntamento del progetto espositivo Echoes: origini e rimandi dell'art rock britannico, a cura di Francesco Spampinato, articolato in tre mostre distinte. La seconda mostra Pink Floyd, Yes, Genesis – Nuove percezioni della realtà, prenderà il via dal 14 giugno. Di tratta di un viaggio nell’immaginario psichedelico e surrealista che ha accompagnato le produzioni delle storiche band (fino al 27 luglio). Pink Floyd, Yes, Genesis - Nuove percezioni della realtà, ripercorre l'immaginario psichedelico e surrealista che accompagna le produzioni di queste mitiche band (27 luglio ). L’ultima esposizioe, in calendario dal 27 agosto sarà dedicata alla poliedrica identità di Peter Gabriel, anima dei Genesis nei loro primi anni di attività e poi diventato celebre per la sua carriera solista. ll progetto Echoes esplora le radici e i riflessi dell’art rock, mettendo in luce la profonda interazione tra sperimentazione visiva e linguaggi musicali. Le tre mostre propongono dipinti, illustrazioni, fotografie, installazioni, video e memorabilia che raccontano una stagione irripetibile della cultura popolare, dove le avanguardie artistiche hanno dialogato con l’industria culturale. The Beatles – Il mito oltre la celebrità è visitabile fino all’8 giugno. La Fondazione Luigi Rovati, in Corso Venezia a Milano, è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 20.
5
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Banca Mediolanum, nasce ‘Grandi Patrimoni’ ecosistema servizi private banking per grandi famiglie
- Royal Family insieme ai veterani nel Giorno della Vittoria in Europa
- Omicidio a Bergamo, sorella Riccardo Claris: "E' stato colpito a caso, nessuno scontro finito male"
- Sanità, ogni 8 minuti un morto per arresto cardiaco, progetto 'Più formi più salvi'
- Rosso: su Otb ''pronti per quotazione, aspettiamo i mercati’
- Valentino Rossi, il battesimo della seconda figlia: la cerimonia in riva al mare
- Rai taglia il compenso a Simona Ventura dopo l'ok all'Isola dei Famosi
- Subito.it: 'cresce l'usato, nel 2024 raggiunti 27 mld'
- Aids, al via bando Rhivolution in care per innovazione su cura e prevenzione Hiv
- Aaron Engl trovato semi decapitato a Bolzano, non fu omicidio
5
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Banca Mediolanum, nasce ‘Grandi Patrimoni’ ecosistema servizi private banking per grandi famiglie
- Royal Family insieme ai veterani nel Giorno della Vittoria in Europa
- Omicidio a Bergamo, sorella Riccardo Claris: "E' stato colpito a caso, nessuno scontro finito male"
- Sanità, ogni 8 minuti un morto per arresto cardiaco, progetto 'Più formi più salvi'
- Rosso: su Otb ''pronti per quotazione, aspettiamo i mercati’
- Valentino Rossi, il battesimo della seconda figlia: la cerimonia in riva al mare
- Rai taglia il compenso a Simona Ventura dopo l'ok all'Isola dei Famosi
- Subito.it: 'cresce l'usato, nel 2024 raggiunti 27 mld'
- Aids, al via bando Rhivolution in care per innovazione su cura e prevenzione Hiv
- Aaron Engl trovato semi decapitato a Bolzano, non fu omicidio
Milano: L’art rock britannico alla Fondazione Rovati
Origini e rimandi dell’art rock britannico in mostra alla Fondazione Rovati di Milano
- Pubblicato il
