Cerca
Close this search box.

Monza: Reggia, cento opere tra “Ribellione e conformismo”

Un viaggio nella cultura lombarda dell’800 nella rassegna in corso alla Reggia e ai Musei Civici di Monza

Un centinaio di opere, tra dipinti e disegni firmati da grandi maestri accompagnano in un viaggio nella cultura lombarda del XIX secolo. Sfilano così i lavori di Hayez, Piccio, Faruffini, Cremona, Medardo Rosso, Previati e Segantini, tutti raccolti nella rassegna 800 Lombardo, Ribellione e conformismo in corso all’Orangerie Reggia e ai Musei Civici. Il percorso è suddiviso in aree tematiche e analizza movimenti e tendenze iconografiche, biografia e personalità dei singoli artisti. Pur tenendo come fulcro l’ambiente milanese, in particolare il magistero dell’Accademia di Brera, la rassegna indaga anche la situazione delle altre province lombarde. Ai Musei Civici è allestita una sezione dedicata alla scena artistica della città di Monza, città natale di pittori quali Pompeo Mariani, Mosè Bianchi, Eugenio Spreafico ed Emilio Borsa. In mostra anche una serie di focus su alcuni artisti meno noti, ma che hanno comunque segnato gli sviluppi della pittura dell’epoca. Sino al 28 luglio, orari: (Orangerie, Reggia– viale Brianza): dal mercoledì al venerdì 10 – 13/14 – 19; sabato, domenica e festivi 10 – 20. Orari Musei Civici: mercoledì 15-18; giovedì 15-18/20-23; venerdì, sabato e domenica 10-13/15 -18.

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play