Un itinerario multimediale tra i capolavori del Correggio. Parma celebra Antonio Allegri, (conosciuto come il Correggio), nella ricorrenza del mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le sue imprese d’artista: il ciclo di affreschi della grande cupola della basilica di San Giovanni, nell’omonimo monastero benedettino nel cuore della città. Gli affreschi dal cielo della cupola verranno “calati” e disposti al contatto con il visitatore attraverso la grandiosa installazione intitolata “Il Cielo per un istante in terra”, generata dal progetto fotografico di Lucio Rossi. L’opera, allestita all’interno del monumentale Refettorio del monastero consente al visitatore di porsi vis a vis con le immagini della cupola, rivelando ciò che da terra si perde nella spettacolare scenografia illusoria dell’insieme. La mostra è aperta al pubblico fino al 31 gennaio, tutti i giorni, martedì escluso 9.30-13 / 15-18.
14
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali
- Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso
- Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein
- Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"
- Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv
- Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza
- Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa
- Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo
- Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"
- Milano, anziana strangolata in casa da vicino di casa 15enne
14
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali
- Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso
- Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein
- Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"
- Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv
- Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza
- Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa
- Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo
- Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"
- Milano, anziana strangolata in casa da vicino di casa 15enne
Parma: I 500 anni della Cupola del Correggio in mostra
Percorso tra i capolavori del Correggio. Parma celebra con una mostra i 500 anni della Cupola in S. Giovanni
- Pubblicato il
