Nel mese di ottobre si aprono i festeggiamenti per il trentennale del Museo della Ceramica G.Gianetti. Tema guida delle attività che dureranno un intero anno sarà la tavola, esplicata in tutte le sue caratteristiche: dall’oggetto d’uso artigianale alla scultura, dal design alla performance gestuale.
A coronamento di questo importante traguardo si inaugura, il 5 ottobre alle 18, la mostra del maestro artista Ugo La Pietra dal titolo “L’oggetto significante”, esposizione realizzata in collaborazione con la Galleria Il Chiostro Arte & Archivi, du Saronno diretta da Marina Affanni.La mostra, disposta nelle due sedi, presenta mediante una narrazione forte, ammiccante, persino ironica le opere in ceramica e i disegni correlati.Il Museo della Ceramica G. Gianetti metterà in luce in particolare le opere della ricerca “Genius Loci”,oggetti in ceramica realizzati a Vietri sul Mare, Polizzi Generosa (PA), Albissola Marina, Gubbio (bucchero umbro) e Umbertide dove La Pietra ha potuto sperimentare con la ceramica un progetto di “tradizione rinnovata”; saranno esposte anche due installazioni: “Ultima cena” e “Libri aperti”.
Alla Galleria Il Chiostro Arte & Archivi verranno esposti sempre dal 5 ottobre dalle 16, dipinti, opere su carta e ceramiche che portano con sé, dentro la forma del “vaso”, dichiarazioni importanti, appartenenze e tradizioni. La mostra sottolinea la creatività esplosiva e in continuo rinnovamento di Ugo La Pietra.Nelle sedi espositive saranno presenti anche due video installazioni di Lucio La Pietra che traggono ispirazioni dalle opere del padre: la Galleria il Chiostro Arte e Archivi ospiterà “Fittile”, visione digitale di oggetti in trasformazione, creata in occasione della mostra del 2021 alla Triennale di Milano, mentre al Museo Gianetti sarà possibile ammirare “Rizòmata”, un racconto sul ciclo eterno di nascita e distruzione della materia.Entrambe le mostre proseguiranno fino al 23 novembre nei seguenti orari: martedì e giovedì 15-18, sabato 15-19. La mattina su prenotazione.
7
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Champions, Psg-Arsenal 2-1 e francesi in finale contro Inter
- Il Centrale, un "daje Cate" e la sconfitta: la prima da azzurra di Tyra Grant
- Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il video
- David di Donatello 2025, la diretta della serata condotta da Mika ed Elena Sofia Ricci
- Edilizia, Padula (Drees & Sommer): "Circolarità sia criterio già in fase di design"
- David 2025, 'Diamanti' è il film italiano più visto dell'anno: dove vederlo
- David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio speciale
- As Roma, la tentazione dei Friedkin sul nuovo allenatore: stupire come avvenne con Mou
- Turismo, Sarli (Apt Basilicata): "Metapontino paradiso per amanti del mare"
- Morto a 87 anni l'avvocato Nino Marazzita. Il figlio: "Ha combattuto con grinta l'ultima battaglia"
7
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Champions, Psg-Arsenal 2-1 e francesi in finale contro Inter
- Il Centrale, un "daje Cate" e la sconfitta: la prima da azzurra di Tyra Grant
- Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il video
- David di Donatello 2025, la diretta della serata condotta da Mika ed Elena Sofia Ricci
- Edilizia, Padula (Drees & Sommer): "Circolarità sia criterio già in fase di design"
- David 2025, 'Diamanti' è il film italiano più visto dell'anno: dove vederlo
- David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio speciale
- As Roma, la tentazione dei Friedkin sul nuovo allenatore: stupire come avvenne con Mou
- Turismo, Sarli (Apt Basilicata): "Metapontino paradiso per amanti del mare"
- Morto a 87 anni l'avvocato Nino Marazzita. Il figlio: "Ha combattuto con grinta l'ultima battaglia"
Saronno: Mostra di Ugo La Pietra per i 30 anni del Gianetti
Il museo della ceramica Gianetti di Saronno compie 30 anni. Si festeggia con la mostra di Ugo La Pietra
- Pubblicato il
