Varese: Nasce il Premio Rodari, centralità alla scuola

Costituitosi a Febbraio, il comitato promotore Varese per Rodari si prepara a un primo concorso per le scuole
svg%3E

Muove i primi passi il comitato promotore "Varese per Rodari", costituito a Febbraio e ora in procinto di lanciare una rosa di iniziative.
Si comincia con un premio letterario, intitolato al giornalista, scrittore per ragazzi e pedagogista, nato a Omegna nel 1920, vissuto per un periodo nel varesotto (abitò a Gavirate e insegnò in alcune scuole della provincia) e scomparso a Roma nel 1980.
Della cabina regia fanno parte Gianni Lucchina, Enzo Laforgia, Matteo Marchesi, Paolo Bertocchi, Marco Fazio e Jenny Santi.
Destinari del concorso, bambini, ragazzi, adulti, appassionati di scrittura e penne già esperte. Insomma, tutti coloro che amano la cultura, la scrittura e l'eredità educativa e creativa di Rodari.
Tema della prima edizione, la Pace.
Hanno già assicurato la propria partnerhip l'Ufficio Scolastico Territoriale e la casa editrice Macchione.
Il concorso è dedicato alla memoria di Alessandro Colombo, giornalista e scrittore prematuramente scomparso alcuni mesi fa, che allo scrittore milanese aveva dedicato una pubblicazione e uno spettacoo teatrale, "Io, il favoloso Gianni".

La foto è di Wikipedia.