Il presepe vivente di Bizzozero, nato oltre mezzo secolo fa, negli anni ha saputo rinnovarsi per adeguarsi alle nuove esigenze e ai mutati gusti dei tempi, arrivando all’edizione di quest’anno che andrà in scena il pomeriggio del 7 gennaio. Un’edizione interattiva e articolata su due distinti momenti: il primo (dalle 15.30 alle 17) con la visita al villaggio di Betlemme, ricostruito nel cortile dell’oratorio e nell’adiacente piazza S. Evasio dove i visitatori potranno muoversi tra le attività svolte nelle diverse botteghe e ambienti ricostruiti per l’occasione e interagire con i figuranti: il falegname, la canestraia, il panettiere, l’oste, la cuoca, la pellaia e il fattore. Non solo, si potrà assistere anche a una lezione scolastica, visitare un’abitazione o l’accampamento romano e le aree giochi in "formato 2000 anni fa". I bambini potranno realizzare un piccolo manufatto artigianale e completare una tessera loro riservata. Dalle 17 alle 18, la seconda parte dell'evento propone la rappresentazione più “tradizionale”, che avrà come sfondo i diversi ambienti visitati in precedenza dal pubblico.
L'organizzazione della manifestazione vede coinvolte, a vario titolo una settantina di persone, tra cui anche i bambini dell'iniziazione cristiana. Tutti guidati dalle stesse motivazioni che spinsero don Luigi Giudici ad introdurre questa tradizione a metà degli anni ’50 del secolo scorso: creare comunità tra i tanti volontari, offrire alla cittadinanza un momento di aggregazione e ricordare il significato della festa del Natale. Nel corso della giornata sarà possibile contribuire alla raccolta straordinaria di beni alimentari e di prima necessità, che saranno destinati alla Caritas parrocchiale per offrire sostegno alle famiglie del territorio in difficoltà. In caso di maltempo, l'evento sarà posticipato al 14 gennaio.
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"
- Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali
- Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"
- Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"
- Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"
- Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"
- Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"
- Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato
- Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito
- Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"
- Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali
- Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"
- Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"
- Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"
- Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"
- Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"
- Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato
- Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito
- Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"
Varese: Presepe vivente, a Bizzozero 50 anni di tradizione
Varese: Bizzozzero, nuova veste per la Notte di Betlemme. Quest’anno il presepe vivente sarà interattivo
- Pubblicato il