Nella tarda mattinata del 21 maggio di 52 anni fa la “Pietà” di Michelangelo nella Basilica di San Pietro in Vaticano veniva presa a martellate da László Tóth, un australiano di origine ungherese che scavalcata la balaustra che separava i turisti dalla scultura iniziò a colpire la statua rovinando la testa della figura della Madonna, in particolare il volto, a cui staccò il naso e il braccio sinistro. Si legge che l’uomo, un geologo, con problemi mentali, riuscì a colpire l’opera, una delle più note di Michelangelo Buonarroti prima di essere fermato dai turisti e dalle guardie.Lo stesso giorno, 21 maggio del 1972, riferiscono le cronache, il Papa Paolo VI andò a pregare davanti alla statua. Circa un anno più tardi, il 25 marzo 1973, Paolo VI annunciava che l’opera restaurata, sarebbe tornata in sede, restituita all’ammirazione dei fedeli e degli amanti dell’arte.
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Caso Garlasco, tutti i dubbi sull'arma del delitto: martello di casa Poggi non combacia con le ferite
- Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"
- Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà Sinner o Ruud
- Civitavecchia, "ho ucciso la mia compagna": la confessione ai Carabinieri
- Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"
- Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"
- Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"
- Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"
- 'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono
- Migranti, via libera della Camera al Dl Albania
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Caso Garlasco, tutti i dubbi sull'arma del delitto: martello di casa Poggi non combacia con le ferite
- Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"
- Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà Sinner o Ruud
- Civitavecchia, "ho ucciso la mia compagna": la confessione ai Carabinieri
- Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"
- Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"
- Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"
- Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"
- 'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono
- Migranti, via libera della Camera al Dl Albania
Vaticano: 1972, “Pietà” di Michelangelo presa a martellate
52 anni fa nella Basilica San Pietro in Vaticano László Tóth cercò di distruggere il capolavoro di Buonarroti
- Pubblicato il
